Anche in tempi di Covid-19, è possibile entrare nel mondo di Valentino, attraverso un’esperienza interattiva, nel pieno rispetto del distanziamento sociale.

Si tratta di un tour virtuale, che si svolge all’interno di una sezione del sito aziendale, la cui home page, illustrata dall’artista Joana Avillez, raffigura lo storico edificio rinascimentale “Palazzo Mignanelli” a Roma,  headquarter italiano della Maison dal 1967. Qui è possibile scoprire la storia del brand, le collezioni vecchie e nuove e le ultime collaborazioni di Pierpaolo Piccioli, attuale direttore creativo, semplicemente cliccando sui link presenti in corrispondenza di ciascuna stanza.

Lo studio di Pierpaolo

Il primo ambiente virtuale narra le avventure professionali di Piccioli, attraverso una serie di video. Si parte dall’intervista, rilasciata alla regista Lisa Immordino in esclusiva per M2M, nella quale il designer parla delle sue diverse ispirazioni, dall’arte di Piero Della Francesca e Hieronymus Bosch, al cinema di Antonioni, Fellini e Pasolini, fino al suo rapporto con i colori: il rosso è simbolo di tutto ciò che è personale e romantico, il rosa è legato al mondo del punk, il nero evoca la riflessione e il bianco rappresenta l’innocenza. Un’altra breve clip dà spazio all’esperienza di Zandra Rhodes che ha realizzato le stampe per la collezione primavera/estate 2019 del brand. L’artista si è ispirata al dipinto di Bosch “il Giardino delle Delizie” e ha mixato sapientemente i motivi pittorici con alcune immagini provenienti dai ricordi dei suoi viaggi. Pierpaolo Piccioli parla, infine, del concetto di inclusività nella moda, che può dare origine ad un cambiamento culturale positivo.

L’alta moda e il salone della fama

La sezione Haute Couture Ateliers, rappresenta un momento ludico, con una serie di quiz divertenti che fanno riferimento alla storia della casa di moda. La tappa successiva, la Hall of Fame, racconta la storia del rapporto di Valentino con le celebrities, ritratte mentre sfoggiano abiti del brand in occasione di alcuni eventi del jet-set.

#ValentinoEmpaty

Vi è quindi una stanza dedicata all’emozionante campagna autunno/inverno 2020-21, che mette in scena le connessioni umane, attraverso alcuni scatti che gli amici della Maison hanno realizzato in casa dei propri cari, mostrando il proprio lato più autentico.

E-commerce, archivio e cinema

C’è spazio anche per un internet-shop, dove è possibile acquistare in esclusiva le felpe e le t-shirt con stampe di Palazzo Mignanelli, appartenenti ad una speciale capsule collection, creata dalla stessa Joana Avillez. Si passa quindi all’archivio storico, nel quale si possono ammirare le collezioni Valentino dal 2016 ad oggi, e si conclude la visita all’interno della sala cinema, con la visione in streaming dei film, selezionati da Pierpaolo Piccioli, attraverso la piattaforma MUBI. 

Adriana Fenzi

Maison Valentino

#ValentinoEmpathy
Home
#ValentinoEmpathy2
Cinema
Lo studio di Pierpaolo Piccioli
Quiz
#ValentinoEmpathy Home #ValentinoEmpathy2 Cinema Lo studio di Pierpaolo Piccioli Quiz
Un pensiero su “Chez Maison Valentino”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *