Food for Change ” è stato creato per dare una testimonianza concreta del cambiamento fattibile dato dalla consapevolezza a tavola , un evento nato dalla rinnovata partnership tra Slow Food, associazione internazionale impegnata a valorizzare la cultura gastronomica tutelando anche tutto ciò che sta dietro il cibo, e Relais & Chateau che ne condivide i valori con un’attenzione particolare alle tradizioni di ospitalità in tutto il mondo. 

Protagonisti, nella prima settimana di Ottobre, oltre duecento chef ambasciatori di un importante messaggio: la biodiversità a tavola va tutelata, condizione indispensabile per garantire a tutti cibo buono, pulito e giusto.

La sfida è ridisegnare il nostro futuro

“Tutte le cose sono collegate, qualunque cosa succeda alla Terra succede ai figli della Terra, l’uomo non ha tessuto la trama della vita: egli è un filo, qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso”. Così scriveva il Capo Seattle, nativo americano, in una lettera indirizzata all’ allora presidente degli Stati Uniti Franklin Pierce. Era il 1852, siamo nel 2020 e queste parole non possono lasciarci indifferenti. Siamo chiamati a una grande sfida: salvare il pianeta e noi stessi, scegliendo con consapevolezza il cibo di cui ci nutriamo, prestando attenzione al modo in cui viene prodotto prima di portarlo sulla nostra tavola. 

La fragilità dell’ ambiente e i cambiamenti climatici

La fragilità dell’ ambiente, i cambiamenti climatici, l’impoverimento della biodiversità, la crisi sanitaria che stiamo vivendo ci richiamano a un maggior senso di responsabilità individuale. Diventa necessario fare scelte più consapevoli in nome della salute e del benessere di tutta la comunità, adottare nuove abitudini a ridotto impatto ambientale e rinunciare a un modello di sviluppo che alimenta profonde disuguaglianze sociali. 

Relais & Châteaux e Slow Food insieme per Food for Change

L’iniziativa fa parte di un calendario ricco di appuntamenti ‘fisici’ e digitali che ci accompagneranno fino ad Aprile 2021 nell’ambito dell’evento Terra Madre Salone del Gusto, giunto alla sua XIII° edizione, iniziato l’8 Ottobre e organizzato da Slow Food, regione Piemonte e città di Torino con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica verso nuovi modelli di comportamento che salvaguardino la salute del pianeta e di conseguenza la nostra. 

L’impegno concreto degli chef stellati

Gli Chef di Relais & Chateau hanno quindi  voluto portare sulle tavole dei loro ristoranti menu realizzati con ingredienti stagionali e del territorio, Presidi Slow Food e prodotti dell’Arca del gusto a rischio d’estinzione, prediligendo piccoli produttori locali e dimostrando concretamente come siano possibili  un’alimentazione  più sana e una filiera agro-alimentare più sostenibile. 

Calendario Eventi

Per il calendario degli eventi in programma in Italia e nel mondo:

www.relaischateaux.com

www.terramadresalonedelgusto.com

Marzia Medagliani

” Food for Change “

p_otahuna2292
Relais
Relais esterni
Relais
bagos
_FFCGuide
p_otahuna2292 Relais Relais esterni Relais bagos _FFCGuide

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *