A far parlare di sé, nell’ultima edizione del Sundance Film Festival, , è stato “The 40-Year-Old Version”, un film autobiografico di Radha Blank, che oltre ad esserne stata direttrice e sceneggiatrice, interpreta anche sé stessa, vincendo un Award nella categoria “drammatici”, sebbene tutta la storia sia cosparsa da una pungente ironia e da un geniale sarcasmo che la può far rientrare tranquillamente anche tra le commedie. 

Sundance Film Festival

Il Sundance Film Festival, nato nel 1978 con il nome di Utah/US Film Festival e rinominato solo nel 1991, regala uno splendido spaccato di un’industria cinematografica meno mainstream, premiando e promuovendo filmaker indipendenti e pellicole che oggi definiremmo “indie”. 

Nonostante ciò non sono pochi gli attori, le attrici, i registi e le pellicole che, dopo essere stati scoperti all’interno del loro palinsesto, hanno cavalcato l’onda conquistando anche Hollywood: alcuni esempi particolarmente famosi sono “Little Miss Sunshine”, “Quattro matrimoni e un funerale”, “I soliti sospetti” e “The Blair Witch Project”.

Una storia di riscatto firmato Radha Blank.

La pellicola, girata in bianco e nero con un taglio che un po’ può ricordare vecchi documentari, ci catapulta nei sobborghi di New York, dove la protagonista, per l’appunto Radha Blank, affronta la sua carriera di drammaturga in declino e l’arrivo dei quarant’anni da single, un’età che nel mondo dell’arte, ma non solo, sembrerebbe relegarla a un ruolo secondario e di chi non è riuscito a sfondare in tempo nella vita.

La trama

Inizialmente schiacciata dalle aspettative e dovendo rapportarsi in continuazione con persone più giovani di lei, a cui insegna, con i teatri che respingono qualsiasi suo estro creativo, e con la fragilità propria di un essere umano, pur essendo stanca e demotivata riuscirà a ritrovare l’arte che credeva di dover accantonare, con un suo vecchio amore di gioventù: la musica rap.

In un ambiente estremamente maschilista e in cui la sua presenza sicuramente spicca e forse a tratti stona, registrerà il suo primo vincente demo tra lo stupore generale. Nel mentre, però, arriverà l’occasione di rientrare a teatro con una sua opera. Il conflitto interiore diventerà ancora più acuto, poiché non solo dovrà scegliere tra un percorso o l’altro, ma dovrà anche rischiare di compromettere la sua voce oppure perseguire la tanta agognata fama.

Netflix

Disponibile su Netflix, il film ha tutte le caratteristiche per andar ad occupare una nicchia di mercato ben precisa, replicando il grandioso successo al Sundance Film Festival, e la sua protagonista è decisamente la quintessenza della donna moderna e dell’artista vera che non ha nulla da invidiare a suoi colleghi più famosi.

Con semplicità disarmante Radha Blank mette in gioco tutta sé stessa, le sue paure e la sua forza, creando una piccola gemma in grado di inspirare qualsiasi persona, e non solo quelle di genere femminile; immancabile la visione per chi ama il genere, ma anche, più genericamente, il buon cinema.

Laura Galasso

The 40 Year Old Version Official trailer

Radha Blank on set
The 40 Year Old Version Official trailer
Radha Blank on The 40 Year Old Version
The 40 Year Old Version on set
radha-blank-40-year-old-version
Radha Blank
The 40 Year Old Version
RadhaBlank,creditJeongPark
Radha Blank on set The 40 Year Old Version Official trailer Radha Blank on The 40 Year Old Version The 40 Year Old Version on set radha-blank-40-year-old-version Radha Blank The 40 Year Old Version RadhaBlank,creditJeongPark

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *