Oh no, una nuova antologia su John Lennon! Il grido di sconforto del massiccio plotone di fan del Beatle toltoci quel maledetto 8 dicembre 1980 si è già alzato sul pianeta Terra. Le tasche già mezze vuote diventeranno ancor più vacue. Sì, ancora un’antologia, ma questa, signore e signori, è un’autentica chicca, uscita lo scorso 9 ottobre per i virtuali ottant’anni di Lennon.
Prezioso lavoro di ripulitura sonora
“Gimme Some Truth: The Ultimate Mixes”, Universal, contiene il meglio del meglio della produzione lennoniana d’accordo, c’è bisogno dei titoli?, ma la novità sta nel prezioso lavoro eseguito agli Henson Recording Studios di Los Angeles, già frequentati da Lennon nel 1973 per l’album di cover Rock ‘n’ Roll, di Paul Hicks e Sam Gannon che hanno remixato da cima a fondo le canzoni utilizzando i più diabolici transfer dalle original tracks registrate in analogico nei celeberrimi studios di Abbey Road e conferendo così all’intera collection una pulizia sonora tale da avere, senza esagerazione, Lennon che canta nella stanza dove l’ascoltatore ha pigiato play o ha appoggiato sul vinile che gira la puntina al titanio.
Molteplici versioni
Inoltre, quel che contribuisce a rendere più affascinante l’uscita sono le molteplici versioni dell’antologia, in grado di soddisfare la sete di conoscenza storica dei fan più duri e che porteranno i mai sazi collezionisti a rivolgersi alle banche per un prestito. Oltre al tradizionale cd o doppio Lp, Gimme Some Truth viene pubblicata anche in doppio cd + Blue-ray audio disc e un libro di ben oltre cento pagine di grande cura e profilo di altissimo valore, oltre alla versione in quadruplo cd, doppio cd senza Blu-ray e quadruplo Lp.
Memorabili a go-go
E proprio sul lavoro di Simon Hilton, curatore del volume incluso nella versione deluxe dell’antologia, è necessario soffermarsi. La firma delle Ultimate Collection di Lennon ha portato a termine un’opera certosina che si dipana col racconto della genesi di ciascuna delle 36 track in ascolto, selezionate dalla moglie Yoko e dal figlio Sean, attraverso le parole di John e Yoko, la testimonianza di chi ebbe la fortuna di lavorare con loro, interviste di ogni genere e una corposa serie di immagini da brivido, alcune del tutto esclusive, scatti cinematografici, missive, fogli con le liriche, scatole dei nastri e altro ancora del personale archivio della coppia Lennon-Ono.
Un’antologia senza inediti che allo stesso momento è tutta un inedito
Chi passa dalla conoscenza di un artista anche per mezzo delle memorabilia più autentiche del tempo amato si ritenga più che soddisfatto. Un’antologia senza inediti che allo stesso momento è tutta un inedito. A prezzi forti, inutile negarlo, sui 100 euro e anche di più nell’edizione completa, costi più contenuti in tutte le altre. Ma la bellezza, è una legge antica come il mondo, si paga con tanta moneta sonante.
Corrado Ori Tanzi