Marco Failla, dessert stylist e cake designer, è un giovane creativo e talentuoso nato in Sicilia, a Palermo, con la passione per le ricette, in particolare i dolci, realizzate con ingredienti del suo territorio, per lui imprescindibili. Ha saputo tessere abilmente il filo invisibile che lega il dolce agli affetti più cari con gesti appresi fin dall’infanzia, passata nelle cucine di nonne e zie, per preparare qualcosa di bello e buono da donare, quasi come fosse una parte di sé.
Alchimia di profumi e sapori
Creatività, alchimia di profumi e sapori e una grande attenzione ai dettagli gli hanno permesso di raggiungere risultati strepitosi nella creazione di torte e dessert considerati all’unanimità gioielli di pasticceria, opere d’arte da ammirare prima di essere mangiate, come ad esempio le tavolette di cioccolato di Modica trasformate in maioliche, impreziosite da profumate scorze di agrumi.
My Wonderland, un messaggio di bellezza e d’amore per la Sicilia
Durante il periodo del lockdown Failla ha ideato My Wonderland, un progetto che ha visto nell’estate appena trascorsa l’occasione giusta per riscoprire e valorizzare la bellezza del nostro Paese. Attraverso un viaggio nella sua Sicilia, tra borghi e sapori, ci ha svelato oltre alle eccellenze enogastronomiche, atmosfere uniche e suggestive sia che si tratti di note mete turistiche sia di angoli inesplorati dove la natura ancora intatta regala paesaggi spettacolari.
La missione del FAI a tutela della bellezza del nostro paese
L’emozionante viaggio di My Wonderland si è concluso in occasione delle Giornate d’autunno FAI 2020 organizzate per scoprire e proteggere il nostro patrimonio d’arte e natura (due week end, il 17-18 ottobre e 24-25 ottobre). Marco Failla ha sostenuto l’iniziativa dell’associazione visitando tre luoghi tutelati nella città di Palermo:
Le location
il Convento del Carmine Maggiore, antico complesso religioso la cui cupola decorata in stucco e maiolica rappresenta una testimonianza significativa del Barocco palermitano, la Fondazione Museo del Costume Raffaello Piraino, che custodisce una collezione di oltre cinquemila oggetti tra abiti e accessori appartenenti ad antiche famiglie siciliane di epoche differenti e il MEC Museum, il primo museo che racconta la rivoluzione informatica attraverso il genio di Steve Jobs, pezzo forte è l’Apple-1, primo computer creato nel 1976, ospitato nel cinquecentesco palazzo Castrone Santa Ninfa.
#condividibellezza l’ hashtag delle tappe del viaggio
Attraverso il suo profilo Instagram, con l’hashtag ‘#condividibellezza’ Marco ha documentato le tappe del suo viaggio ricco di incontri e scoperte pubblicando fotografie, video e ricette che omaggiano la Sicilia e l’Italia, a testimonianza della grandissima ricchezza che fa del nostro paese la meta più ambita e amata per viaggi e vacanze da tutto il mondo.
Marzia Medagliani