Milena Tagliavini ha pubblicato nel 2020 il libro ” Ricognizioni” edito da Giuliano Ladolfi Editore.

Leggere una raccolta di poesie come questa di Milena Tagliavini equivale a rispondere cortesemente all’ invito a entrare in confidenza con l’ autrice e a lasciarsi affascinare proprio dalla confidenza proposta. E allora eccoci trascinati nel suo mondo, denso di “suggestioni” che si nascondono “dietro la parete” o nella luce del “muro rosso” o “nell’ immane fatica, della formica a primavera”. E allora “l’ indifferenza delle cose” trova un senso e la bellezza della vita viene percepita attraverso la poesia.

52 pensiero su “Intervista a Milena Tagliavini poetessa di ” Ricognizioni””
  1. Ricognizioni
    Conosco, ma non conosco Milena.
    Non sempre è facile inseguire il brulichio di parole che incorniciano ogni suo quadro poetico, ma è certo che lo sciame vola e sempre arriva nel profondo del cuore.

  2. Come già ho avuto modo dire, io credo fermamente che i vero poeta non è chi scrive, ma chi legge i versi. La poesia è la musica della letteratura, fatta di note e di suoni, di profondo buchi neri assorbiti da infiniti spazi bianchi. A volte stride o impatta, ma può anche lasciare indifferente chi non riesce a sentirla. I versi sono frammenti di emozioni, schegge che colpiscono all’ improvviso l’animo di chi legge. La poesia diventa tale solo se arriva diretta al cuore del lettore che con la chimica dei suoi neuroni ne assorbirà la sostanza di cui è fatta e la trasformerà in profumo di libertà, libertà di pensare, libertà di volare sempre più in alto. Ecco, la poesia di’ Milena per me ha significato tutto questo. Ha rimesso il mio animo in sintonia con la bellezza della natura e del mondo che ci circonda. Grazie Milena?

  3. Ho trovato l’intervista alla poetessa Milena Tagliavini molto interessante. In qualche modo l’ho intesa come una breve lezione impartita con leggerezza su cosa è la poesia.
    Personalmente mi ha emozionato la poesia Al Cane: mi ha riportato indietro di tanti anni, quando con la mia cagnolina Crissi scorrazzavo in mezzo ai prati incolti; mi sentivo, ci sentivamo, felici liberi; come se quei luoghi fossero avvolti in un incantesimo.
    grazie Milena!

  4. Le tue poesie trasmettono sentimenti molto forti in cui ci si ritrova, ci fanno pensare e ci culla o donando i serenità. In questo periodo “covidiano” ci comportiamo proprio così ma spero in un futuro di vicinanze, feste con amici e poter stare serenamente con i nostri cari. Grazie Milena

  5. I do not even know how I ended up here, but I thought this
    post was great. I don’t know who you are but certainly you are going to a famous blogger if you are not
    alrdeady 🙂 Cheers!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *