Con l’apertura al pubblico dell’ Academy Museum of Motion Pictures, a Los Angeles il 30 aprile 2021, sarà inaugurata la prima esibizione temporanea , di tutto il nord America, di Hayao Miyazaki, con più di 300 opere esposte.
Ma chi è Hayao Miyazaki?
Hayao Miyazaki, nato a Tokyo, nel 1941, è un regista, sceneggiatore, animatore, fumettista e produttore cinematografico, divenuto il “Walt Disney” del Giappone, grazie al suo lavoro culturale e artistico nello Studio Ghibli, di cui è cofondatore con il collega Isao Takahata.
In un mondo che considerava l’animazione nipponica di poco valore, Miyazaki introdusse scenari spettacolari e storie che trattavano di emancipazione femminile ed ambientalismo, risultando un vero e proprio riformatore nel suo campo.
Sicuramente da ricordare, tra i suoi lavori, titoli come “La città incantata” (2001), vincitore di molteplici premi, tra cui i tre al Festival di Berlino e l’ Oscar del 2003 per il miglior film d’animazione.
Un viaggio nel mondo di Hayao Miyazaki
Con più di 300 tra tavole, poster e schizzi esposti, il visitatore inizierà un viaggio nei sessant’ anni di brillante carriera dell’autore, seguendo un percorso diviso in sette sezioni: le persone, guidate inizialmente da Mei, una delle piccole protagoniste de “Il Mio Vicino Totoro” (1988), entreranno in un’apertura a forma di tunnel scavato in un albero, per sbucare nella galleria in cui sarà raccontata la creazione dei singoli personaggi. Proseguendo, si immergeranno nelle collaborazioni più famose di Miyazaki, tra cui i suoi lavori in “Heidi” e “Lupin Terzo”, finendo poi per incontrare zone in cui vedranno il meticoloso lavoro fatto sugli scenari e le metamorfosi dei personaggi, oltre a due installazioni che riprenderanno alcuni dei temi principali della sua filmografia.
L’ installazione Madre Albero
Nella galleria finale i visitatori si troveranno davanti la Madre Albero, un’ installazione che troneggia nella stanza, che rappresenta la porta di connessione ad un altro Mondo.Oltrepassato il portale si addentreranno nello spirito della foresta grazie alle ambientazioni de “La Principessa Mononoke” (1997) questo momento è rappresentativo del liet motiv di tutti i film : riflettere per addentrarsi nella propria interiorità e imparare a sognare.
Le proiezioni dei capolavori di Hayao Miyazaki
L’ Esibizione sarà consolidata dalla proiezioni giornalieri di tutti i film di Hayao Miyazaki, in lingua inglese e giapponese, nel Teatro dell’ Accademy Museum of Motion Pictures.
Le parole di Bill Kramer
Nelle dichiarazioni del direttore dell’ Accademy Museum of Motion Pictures, Bill Kramer, sicuramente traspare l’immensa stima per il lavoro di Miyazaki, avendo definito l’ inaugurare il museo con una simile mostra, il miglior modo “per onorare la magnifica carriera di quest’artista internazionale, oltre ad un inizio che ben rappresenta la vocazione globale del progetto che intendono portare avanti all’interno delle sale.“
Le parole di Toshio Suzuki
Toshio Suzuki, co-fondatore e produttore dello Studio Ghibli ha detto : “ E’ un’ immenso onore che la mostra temporanea di Hayao Miyazaki venga inaugurata all’ Accademy Museum of Motion Pictures, la nostra speranza è che i visitatori possano sperimentare l’ intera esperienza del processo creativo di Hayao Miyazaki, sono veramente grato a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questa mostra.“
Laura Galasso
[…] mostra temporanea d’ inaugurazione dell’ Academy Museum sarà dedicata a “Hayao Miyazaki”, il pubblico potrà scoprire gli oggetti iconici dei film visitando “Object […]