Anche quest’anno, nonostante le difficolta, la piazza acciottolata e gli edifici del mercato di Covent Garden si sono accese di mille luci in occasione del Natale per un evento simbolo dell’inizio ufficiale delle festività.
Il quartiere
Il quartiere che si trova tra Soho e la City, in una delle zone di Londra con maggiore capacità di attrarre turisti è a dir poco interessante già a partire dal suo nome. Le parole Convent Garden infatti hanno origine inizialmente dalla sua destinazione d’uso: il giardino dell’ Abbazia di Saint Paul. Poi Garden passò ad indicare il mercato dei prodotti ortofrutticoli che qui aveva luogo e di cui ad oggi rimangono ancora tracce, mentre Convent venne storpiato in Covent.
Il mercato
Il mercato che è stato presente qui fin dal 1500, nel 1974 è stato spostato, lasciando spazio ad artisti di vario genere, monumenti e musei e una innumerevole sfilza di locali, pub, ristoranti e negozi. Nell’agosto 2007 Covent Garden ha lanciato il primo mercato alimentare aperto in notturna a Londra e da anni si distingue per i suoi allestimenti Natalizi.
L’ accensione delle luci
Il Natale di quest’anno a Covent Garden è iniziato ufficialmente martedì 10 novembre con la sua “accensione” annuale e si spegnerà il 5 di gennaio 2021. Non ci saranno eventi dal vivo, così come non si è svolta la cerimonia pubblica, che in passato ha accolto star come Kylie Minogue, ma la curiosità è la scelta dell’albero. Una gigantesca statua Lego alta 2 metri e raffigurante Babbo Natale si è recata “personalmente” alla Woods Farm a Solihul per scegliere il tradizionale albero alto 60 piedi (circa 20 metri). Trasportato nella capitale ora svetta nella Piazza Ovest decorato con oltre 30.000 luci, con le altre 115.000, che dalla Piazza si dipanano scintillanti nelle sue strade adiacenti, rende tutto il mercato davvero affascinante. Se il Lego Babbo Natale farà un’apparizione al mercato o no deve ancora essere confermato!
I cambiamenti dettati dal Covid 19
Purtroppo in linea con le nuove regole Covid tutti i negozi resteranno chiusi fino al 2 dicembre compreso Benjamin Pollock il negozio di giocattoli votato come uno dei luoghi più natalizi di Londra da Time Out che quest’anno ha aperto il nuovo Benjamin’s Christmas Bazaar, un incantevole paese delle meraviglie invernale che ospita una grotta segreta e vende giocattoli tradizionali.
Curiosità
Una curiosita che forse non tutti sanno è che questo è l’unico quartiere di Londra che rilascia una licenza agli artisti di strada. Qui nessuno si improvvisa attore, giocoliere, ballerino o cantante, per stare sulla piazza ed esibirsi bisogna aver superato un provino.
Elisa Bozzarelli