“On the Rocks” non è solo un modo per indicare i drink con ghiaccio. Esprime anche una situazione minata, in bilico. La vita di Laura, Rashida Jones, per esempio è “On the Rocks”.

Una vita On the Rocks

Attorno a lei tutti sono glamour e vitali. Suo marito Dean, Marlon Wayans, suo padre Felix, Bill Murray, le sue amiche, sua mamma, Barbara Bain, la dottoressa Helena Russell di “Spazio:1999”.

Laura in tutto questo si sente spersa, la classica figura che alle feste fa tappezzeria. Incastrata nella sua vita di moglie e madre, sofferente del blocco dello scrittore, il romanzo che vorrebbe scrivere non ingrana mai, Laura si convince che Dean la stia tradendo e contagia con la sua idea il padre.

Felix è diametralmente opposto a sua figlia: a suo agio in ogni situazione, sa cavarsi d’impaccio anche quando è fermato dalla polizia ed è un incallito seduttore. La loro bizzarra alleanza avrà esiti bizzarri.

Sofia Coppola ritrova Bill Murray

A 16 anni da “Lost in Translation”, Sofia Coppola ritrova Bill Murray, ma gli esiti non sono felici come la prima volta.

La figlia di Francis Ford Coppola continua a innamorarsi di personaggi ai margini, naufraghi nel mare dell’esistenza, ma stavolta la maniera prevale sul sentimento. Laura è quasi stereotipata: la casalinga disperata in ambiente medio-alto è un personaggio già visto e questo film non aggiunge molto. Per esempio quando Laura confessa al padre di aver disimparato a fischiare dopo la maternità è didascalica, suona metaforica in maniera quasi banale.

Felix, il suo contrario, giganteggia, anche troppo. Murray cesella una variazione del suo personaggio favorito, quello che vive ai lati del mondo non per misantropia o disagio,ma per sublime egotismo. Felix è un narciso innamorato di se stesso e Murray, senza le briglie della regista, calca la mano.

Un’occasione sprecata

Bravissimo quando lavora sotto traccia, di understatment, come ogni attore di razza Murray strafà quando non tenuto in riga, come succede in “On the Rocks”.

Un’occasione sprecata non è tuttavia una brutta occasione: la Coppola ci rende comunque simpatici ed empatici i suoi due stralunati personaggi principali, a costo di sacrificare quelli di contorno, Dean per esempio è sfocato e solo nel finale gli è data occasione per esprimere qualcosa di più.

Un film su un padre innamorato tanto di sé quanto di sua figlia e su una figlia innamorata di suo padre, di suo marito, delle sue due figlie, ma poco di sé. Almeno fino a un certo punto, che ovviamente non sveliamo. “On the Rocks” è su Apple Tv+.

Carlo Faricciotti

Apple_TV_On_The_Rocks_
On_The_Rocks_
On_The_Rocks_
On_The_Rocks_
On_The_Rocks_
Apple_TV_On_The_Rocks_ On_The_Rocks_ On_The_Rocks_ On_The_Rocks_ On_The_Rocks_

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *