Sono due le uscite preziose che il pluripremiato Tiziano Ferro regala ai suoi fan in questo 2020 che lo ha visto tagliare il traguardo dei 40 anni, ovvero il prezioso docufilm “Ferro’” una produzione in esclusiva Amazon disponibile su Prime Video, e il nuovo album “Accetto miracoli: l’esperienza degli altri’”, Universal, secondo capitolo dello scorso disco pubblicato nel 2019, già certificato doppio Platino.
Il coraggioso DocuFilm “Ferro”
Nel film sulla sua vita, ambientato tra l’Italia e gli States dove da tempo ormai il cantante si è trasferito con il marito Victor Allen, sposato a Los Angeles, il 25 giugno del 2019; ndr., racconta per la prima volta la sua storia mettendosi completamente a nudo, ricordando le gioie di una carriera lastricata di successi, ma evidenziando anche i suoi più grandi tormenti interiori, confessando i momenti più bui della sua vita, il bullismo, la depressione, il tunnel dell’alcol e finalmente la risalita e la riconquistata serenità. Contributi preziosi e filmati inediti dunque, dedicati alla carriera e alla vita privata, passando per la famiglia, il manager e i collaboratori più stretti.
Se sono vivo, devo tutto alla musica
“Ho vissuto un periodo della vita distrutto dai commenti” – racconta nel film – “venivo bullizzato perché ero grasso, diverso ma quando iniziai a cantare, come per incanto, cambiò tutto. Se sono vivo lo devo alla musica, che mi ha dato sempre una finestra verso la quale urlare”. E aggiunge: “Ho sempre pensato che dietro ogni storia di dolore si nascondesse il privilegio e il dovere morale di poter aiutare qualcun altro, e proprio la mia storia me lo insegna. Ogni volta che ho affidato alla gente le mie cicatrici, queste come per magia si sono trasformate in soluzioni. “Ferro” è proprio un tassello, a testimonianza dei miei 40 anni (compiuti lo scorso 21 febbraio; ndr), è un po’ storia, un po’ diario, un po’ terapia, un po’ testamento. Di certo, la celebrazione di un sogno”. Il film, ideato dallo stesso artista, è stato diretto dal regista milanese Beppe Tufarolo e prodotto da Banijay Italia.
Alexa, Tanti auguri!
Ma c’è anche un’ultima chicca, dedicata allo zoccolo duro dei fan. Alexa, assistente vocale di Amazon sui dispositivi Echo, spegne la sua sesta candelina dal lancio negli USA, e la seconda in Italia e proprio per questa importante ricorrenza, mentre ci regala attraverso il servizio music una ricca playlist con tutte le sue canzoni preferite,Tiziano Ferro presta la propria voce per cantarle “Tanti auguri a te”. Lo potrete ascoltare ogni volta che le farete gli auguri dicendo ‘Alexa, buon compleanno’. Provate per credere!
Sonja Annibaldi