Definito dai media il “Principe delle stampe”, il designer fiorentino ha esercitato una forte influenza sullo stile contemporaneo, tanto che la sua produzione è ancora uno dei principali esempi di eleganza “Made in Italy” e una pietra miliare dello sportswear nostrano

È stato un minimalista prima dell’avvento del minimalismo, un membro del jet set prima che i jet volassero, uno scienziato prima che la tecnologia dei tessuti diventasse una disciplina, un provocatore per la sua modernità e audacia sartoriale. Per lui le stampe erano una forma di ritmo e movimento, attraverso la quale esprimeva un messaggio di contagiosa felicità.” Queste sono le parole con cui Laudomia Pucci, figlia di Emilio e attuale Presidente della maison, ci racconta suo padre, scomparso nel 1992.

L’identità

Nato nel 1914, in una rinomata casata fiorentina, il marchese Emilio Pucci si è fatto conoscere come stilista prodigio negli anni Cinquanta. Ha mostrato al mondo una visione pionieristica della moda, fatta di stampe e di colori, la cui eco risuona ancora oggi. 

Lo sport e Capri

Risale al 1947 il suo debutto nello sportswear con la creazione, per Harper’s Bazaar da Toni Frissel, di un completo da sci che viene immortalato sulle piste di Zermatt.

Poco dopo apre la sua boutique a Capri. Qui disegna capi per la donna in vacanza, semplici ed eleganti, che rappresentano l’anima gioiosa dell’isola. Il suo stile colpisce alcune celebrities, come Marilyn Monroe, Sofia Loren, Jackie Kennedy, Madonna e Nicole Kidman, che presto lo eleggono a designer preferito.

Non solo moda

Creativo, coraggioso e versatile, Pucci ha messo il proprio talento al servizio numerosi progetti in diversi campi, come: la produzione di uniformi futuristiche per Braniff International Airlines, la creazione del logo della missione spaziale Apollo 15, i servizi da tavola realizzati per Rosenthal, gli asciugamani da bagno e i tappeti in lana fatti a mano.

Le partnership

Degne di nota anche le sue collaborazioni con leader internazionali nel campo dell’arte e del design. Ricordiamo: la vela, di circa 100 metri, dipinta a mano per Wally Yachts, la progettazione di arredi insieme a Cappellini e Kartell, i mosaici artistici realizzati con Bisazza e le tazzine create per Illy Art Collection

La collaborazione con Koché

Dopo la morte di Emilio, Laudomia ha raccolto la sua eredità portando il brand a nuovi successi sulle catwalk internazionali. Nell’ultima edizione della Milano Fashion Week, ha sfilato una collezione Emilio Pucci, firmata da Christelle Kocher, vincitrice dell’ ANDAM Grand Prize del 2019 e fondatrice del marchio Koché.

In questa produzione le iconiche stampe di Pucci si combinano con lo streetstyle energico di Koché e creano un look chic, sofisticato e contemporaneo.

Unexpected Pucci

Pubblicato nel 2019, a cura di Laudomia Pucci, ed edito da Rizzoli New York, il libro “Unexpected Pucci” evidenzia la sorprendente versatilità dell’universo del brand; ripercorre i momenti chiave della produzione della maison e sottolinea la ricchezza creativa di alcune prestigiose collaborazioni, specialmente con le nuove generazioni di talenti. 

Adriana Fenzi

Sci Emilio Pucci
Emilio Pucci
Occhiali da sole di Emilio Pucci x Koché
Emilio Pucci
Emilio Pucci
Laudomia Pucci
Sci Emilio Pucci Emilio Pucci Occhiali da sole di Emilio Pucci x Koché Emilio Pucci Emilio Pucci Laudomia Pucci

16 pensiero su “Emilio Pucci, pioniere della moda nel mondo”
  1. I was wondering if you ever thought of changing the structure of your website?
    Its very well written; I love what youve got to say. But maybe
    you could a little more in the way of content so people could connect with
    it better. Youve got an awful lot of text for only having 1 or two pictures.
    Maybe you could space it out better?

  2. We’re a group of volunteers and opening a new scheme in our
    community. Your site offered us with valuable information to work on. You’ve done an impressive job and our whole
    community will be thankful to you.

    My web-site: ex88

  3. Hi would you mind letting me know which web host you’re working with?
    I’ve loaded your blog in 3 different web browsers and
    I must say this blog loads a lot faster then most.
    Can you recommend a good hosting provider at a reasonable price?
    Kudos, I appreciate it!

    Look into my blog post; 918kaya logo png

  4. Its like you read my mind! You appear to know a lot about this, like you wrote the book in it or something.
    I think that you can do with some pics to drive
    the message home a little bit, but other than that, this is
    excellent blog. A great read. I will certainly be
    back.

  5. Good day! Would you mind if I share your blog with my zynga group?
    There’s a lot of folks that I think would really appreciate your content.
    Please let me know. Cheers

  6. You have made some decent points there. I checked on the internet
    to find out more about the issue and found most individuals will go along with your
    views on this site.

  7. Hello there, just became aware of your blog through Google,
    and found that it is truly informative. I am going to watch out for brussels.
    I’ll appreciate if you continue this in future. Numerous people will be benefited from
    your writing. Cheers!

  8. Fantastic beat ! I wish to apprentice while you amend your site,
    how can i subscribe for a blog website? The account helped me a acceptable deal.
    I had been tiny bit acquainted of this your broadcast offered bright clear idea

  9. I am curious to find out what blog platform you happen to be utilizing?
    I’m having some small security issues with my latest site
    and I’d like to find something more safeguarded. Do you have any suggestions?

  10. I think other web-site proprietors should take this website as an model, very clean and fantastic
    user friendly style and design, let alone the content.
    You’re an expert in this topic!

    my site :: kebe.top

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *