All’ autunno, stagione di passaggio, si accompagna spesso uno stato generale di malinconia e tristezza, complice l’accorciarsi delle giornate, il calo delle temperature, la diminuzione delle ore di luce solare e l’impossibilità di passare più tempo fuori all’aria aperta.

Ai fornelli riscopriamo benessere e creatività

Anche la pandemia di Covid-19 ha contribuito ad alimentare questo sottile malessere costringendoci a fare i conti con una nuova realtà fuori e dentro casa, mentre ansia e preoccupazione accompagnano le nostre giornate; ma se l’umore precipita inesorabilmente in picchiata proviamo a metterci ai fornelli e a cucinare qualcosa di buono che ci risollevi il morale, oltre a nutrire adeguatamente mente e corpo così da mantenerci in salute e aiutarci a recuperare un po’ di serenità.

Più salute ed energia con i cibi antidepressivi

Molti ingredienti che possiamo scegliere di utilizzare nelle nostre ricette ci vengono in aiuto: alcuni alimenti naturali sono considerati veri e propri “cibi antidepressivi” perché grazie alle loro proprietà contribuiscono ad aumentare il livello di serotonina nel sangue, inducendo un stato di benessere e stabilizzando il tono dell’umore. Inoltre, grazie all’apporto di vitamine, sali minerali e acido folico proteggono il nostro sistema immunitario e ci regalano energia.

Frutta e verdura alleate di stagione 

Portiamo allora in tavola cereali integrali, avena, legumi, frutta e verdura di stagione, banane e ananas in particolare sono ricche di triptofano, un aminoacido precursore della serotonina, pesce azzurro, salmone e tonno ricchi di acidi grassi omega 3 dalle proprietà cardioprotettive e antinfiammatorie, indispensabili per il buon funzionamento del sistema nervoso. Mandorle, spinaci e broccoli sono buone fonti di magnesio, minerale importante per aiutarci ad affrontare lo stress, i semi di lino tritati al momento possono essere spolverizzati su minestre o verdure, le noci, anch’esse ricche di omega 3, sbriciolate nello yogurt o nelle insalate. 

Via la tristezza con il cioccolato

Anche il cacao, ricco di antiossidanti, è un alimento antidepressivo naturale che stimola la produzione di endorfine; in particolare il cioccolato fondente è un ottimo alleato per aiutarci a ritrovare il buonumore e a conservare uno sguardo fiducioso al domani.

Marzia Medagliani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *