Polpettine spinaci e funghi

per 4 persone:

600 g di spinaci  lessati (o in sostituizione erbette)

4 uova

4 cucchiai di parmigiano grattugiato

250 g di funghi champignon

aglio

prezzemolo

pangrattato 

olio per friggere

sale e pepe

Mondate gli spinaci, lessateli velocemente quindi scolateli e strizzateli molto bene per eliminare tutta l’acqua. Pulite i funghi, tagliateli a pezzetti e fateli saltare in padella con olio, aglio e prezzemolo. Tritate gli spinaci e metteteli in una ciotola, unite 2 uova sbattute, il parmigiano grattugiato, i funghi e regolate di sale e pepe. Mescolate bene il tutto, se necessario addensate il composto con un po’ di pangrattato. Preparate le polpette e disponetele su un piatto, sbattete le rimanenti uova e passatevi le polpette prima di impanarle nel pangrattato. Friggetele in abbondante olio e servitele calde.

Tortino di alici e patate

per 4 persone

500 g di alici pulite 

4 patate medie

150 g di pangrattato

prezzemolo

 2 spicchi d’aglio

olio extravergine d’oliva

sale

Lavate le patate e lessatele, poi eliminate la buccia e tagliatele a fette non troppo spesse. Tritate finemente aglio e prezzemolo e uniteli al pangrattato mescolando bene. Ungete una teglia con i bordi  e cospargete il fondo con il pangrattato aromatizzato quindi ricoprite con un primo strato di alici, poi fate uno strato di patate e coprite di nuovo con il pangrattato. Continuate alternando gli strati e terminate con il pangrattato e un filo di olio.  Cuocete in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti,  lasciate intiepidire e servite capovolgendo il tortino su un piatto.

Plumcake di banane e noci

2 banane mature

100 g di zucchero di canna

2 uova

200 g di farina di frumento integrale

un cucchiaino di bicarbonato

80 g di noci tritate

100 ml di olio di girasole

un pizzico di sale

un pizzico di cannella

In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero, aggiungete poi la farina, il bicarbonato e l’olio quindi unite le banane schiacciate ridotte in purea, le noci tritate, un pizzico di sale e uno di cannella mescolando bene fino ad ottenere un composto soffice e umido. Versate l’impasto in uno stampo a cassetta capiente e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 50 minuti. Lasciare raffreddare prima di estrarre il dolce dallo stampo.

Salame di cioccolato

200 g di cioccolato fondente 

150 g  di burro a temperatura ambiente

2 uova 

100 g di zucchero 

zucchero a velo

300 g di biscotti secchi sminuzzati

facoltativo: frutta secca a piacere

Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente, nel frattempo sbattete in una ciotola le uova con lo zucchero e il burro. Unite al composto il cioccolato  fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Aggiungete i biscotti secchi sminuzzati grossolanamente e amalgamate tutto. Versate l’impasto su foglio di carta da forno, dategli una forma cilindrica e avvolgetelo stringendolo bene anche ai lati. Lasciatelo riposare in frigorifero per almeno tre ore. Prima di servirlo passatelo nello zucchero a velo poi tagliatelo a fettine.

Palline di ricotta al cocco e cacao

250 g di ricotta fresca

80 g di zucchero 

150 g di farina di cocco+quella per guarnire

20 g di cacao amaro in polvere

Lavorate la ricotta fino a renderla morbida e cremosa, aggiungete lo zucchero, la farina di cocco e il cacao e amalgamate bene il tutto. Lasciate riposare in frigorifero l’impasto per almeno mezzora prima di lavorarlo. Formate delle palline e passatele nella farina di cocco. Si possono mangiare subito e si conservano per qualche giorno in frigorifero.

Marzia Medagliani

polpette funghi e spinaci
tortino-alici e patate
plumcake banane e noci
salame di cioccolato
palline ricotta cocco cioccolato
polpette funghi e spinaci tortino-alici e patate plumcake banane e noci salame di cioccolato palline ricotta cocco cioccolato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *