Una laurea in Global Executive MBA presso INSEAD, un master in ingegneria gestionale e una seconda laurea in ingegneria delle telecomunicazioni, presso il Politecnico di Milano. Filippo Stefanelli non ha ancora compiuto 40 anni, ma ha un curriculum davvero sorprendente.

Ha lasciato l’Italia nel 2018 e attualmente, con la moglie e il piccolo Edoardo di appena due anni, vive in un’isoletta nei pressi di Singapore, dove gestisce il marketing per StashAway, società di gestione degli investimenti online del sud-est asiatico, con sede nel cuore della città. Stefanelli è responsabile di tutti i canali di marketing e crescita, con l’obiettivo di consentire alle persone di accumulare e gestire la ricchezza a lungo termine.  Prima di StashAway, è stato co-fondatore di un’agenzia creativa di successo in Italia. Tiene seminari, lezioni all’Università, meeting su strategie promozionali e comunicazione efficace. 

Da Bergamo a Singapore, con la voglia di sperimentare

Lo abbiamo incontrato, grazie a Zoom, sincronizzando i fusi orari!, per farci raccontare tutto della sua giovane ma brillante carriera, dei suoi 13 anni nell’agenzia di comunicazione con sede a Bergamo, fondata da giovanissimo in Italia insieme a un amico, fino a quella irrefrenabile voglia di sperimentare e sviluppare una professione all’estero, che gli ha dato la spinta per partire alla volta di Singapore, città che lui ama molto. In  StashAway viene gestito il denaro per conto dei clienti. Vengono creati dei portafogli in base alla loro volontà di investire, per programmare un acquisto di una casa, o per pianificare in tempo l’università dei figli, tanto per fare degli esempi. I clienti possono consultare l’andamento direttamente dai loro smartphone, tramite sito web o grazie ai canali telefonici. La società è operativa non solo a Singapore ma anche in Malesya, Dubai e lo sarà in un imminente futuro, anche in altri paesi.  Un modello di business decisamente nuovo, per il sud est asiatico.

L’ Italia sempre nel cuore

“Qui il Covid -19 è fortunatamente un ricordo del passato” – racconta. “Le regole in città sono molto severe ed è impossibile, non rispettarle. Tutto è organizzato e controllato. Unica pecca? I prezzi! Infinitamente alti”. E conclude: “Singapore è una città incredibile, un esempio di eccellenza totale sotto tutti i punti di vista.  Ma l’Italia è nel mio cuore, e rimane un paese stupendo”.

L’aperitivo tecnologico del venerdì

Ogni venerdì alle 5 p.m. parte un’interessante newsletter dalla mail personale di Filippo Stefanelli, contenente 5 pillole di tecnologia e innovazione. Se volete iscrivervi, l’indirizzo è :    http://www.5alle5.email 

Sonja Annibaldi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *