Milano e la Sicilia, i due luoghi che hanno segnato la storia di Domenico Dolce e Stefano Gabbana, sono protagonisti degli scatti della campagna advertising autunno inverno 2020/2021 che portano alla luce l’artigianalità e il dinamismo delle città italiane, dando vita ad un inedito mix di tradizione e modernità.
L’isola delle arance è la terra natale di Dolce e la sua prima fonte di ispirazione. Il capoluogo lombardo è la città dove tutto ha avuto inizio, nel lontano 1982, quando i due designer aprirono il loro primo atelier, e poi nel 1985, quando gli organizzatori di Milano Collezioni diedero loro l’opportunità di partecipare ad una sfilata per stilisti emergenti, evento che li avrebbe portati alla notorietà nel giro di un anno.
Il Concept
Il bianco e nero e i filtri vintage, che caratterizzano gli scatti ambientati in Sicilia, contrastano con i colori brillanti e vivaci delle immagini realizzate a Milano. Attraverso l’obiettivo dei fotografi, si animano gli immaginari legati ai due luoghi ed emerge la poliedricità dello stile italiano, nelle sue mille varianti di forme e di colori.
La Sicilia
Le immagini di Francesco Finizio, scattate a Custonaci (Trapani), rievocano il passato e l’antica tradizione artigiana dell’isola. I custodi della maestria manuale italiana, coloro che esercitano i “Mestieri d’Arte”, ossia le antiche professioni che costituiscono il patrimonio culturale e manifatturiero, si avvicendano in una sequenza di storie di vita vissuta, da cui riemerge il passato folcloristico nazionale.
Cinema d’essai
La memoria e il fascino fanno da scenografia ad un film interpretato da: sarti, orafi, pastai, calzolai, pastori e fiorai, immortalati nella loro normalità, accanto ai modelli Chiara Scelsi e Amerigo Valenti. La profondità del chiaroscuro, con le sue sfumature bicolori, valorizza il connubio di inquadrature poetiche e momenti quotidiani, conferendo alle immagini un’atmosfera di casa.
Milano
Branislav Simoncik accende i riflettori sul luogo dove il sogno di Domenico Dolce e Stefano Gabbana è diventato realtà. Le fotografie ripercorrono le vie del centro di Milano, tra via Dante e piazza Castello, in un contesto festoso dalle vivaci sfumature. Il capoluogo lombardo, con i maestosi edifici che raccontano il suo passato, diventa un quadro su cui sono dipinte scene di incontri e interazioni, tra le persone comuni e i testimonial della campagna.
Una ventata di ottimismo
Gli abiti della collezione, realizzati in materiali soffici e confortevoli, come lane e velluti, caratterizzati da tinte calde e avvolgenti, arricchiti da volumi e maestria artigianale, incorniciano i volti sorridenti dei modelli che, con la loro allegria contagiosa, attraggono tutti i presenti, creando un clima di gioia e condivisione.
Adriana Fenzi