A distanza di quattro anni da ‘Anime di carta’, certificato disco d’oro e contenente il singolo ‘Il diario degli errori’ (4^ Festival di Sanremo, 2017 e doppio platino), Michele Bravi torna sul mercato discografico con un progetto musicale totalmente diverso, rispetto a tutta la sua produzione precedente. Si intitola ‘La Geografia del buio’,il concept album dal titolo accattivante e cinematografico, che sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali e in formato CD in presave e preorder,dal prossimo 29 gennaio.
L’ amore non combatte il male, ma ne disegna la geografia
“La Geografia del buio’ è un racconto attraverso la ferita del mondo” – racconta il giovane artista umbro. “Una sorta di perdita di aderenza dal reale e un tuffo in un’oscurità che racchiude in sé la violenza della vita e riscopre nell’amore l’unica salvezza. Un amore che non combatte il male ma che aiuta a disegnarne la geografia. Avere le parole per descrivere il caos non salva da nulla, ma almeno disegna il labirinto”. Il progetto,molto atteso e più volte rimandato a causa dell’emergenza sanitaria ancora in corso, era stato anticipato lo scorso maggio della ballata ‘La vita breve dei coriandoli’, firmato a 4 mani con la cantautrice Federica Abate.
Tra pathos e realtà
‘La geografa del buio’ si sviluppa in una sequenza di immagini oniriche e surreali, che Bravi sviluppa attraverso le parole e la musica. Si susseguono suggestioni evocative, che rimandano a un presente stravolto e a un profondo dolore che avvolge, immerge e nasconde ogni cosa, come una profonda coltre di nebbia. Il concept del disco è caricato di drammaticità e la realtà dell’artista si palesa sotto forma di rappresentazione teatrale dove la separazione, tra spettatori e attori, diviene un limite invalicabile.
Michele Bravi : una carriera tutta in salita
Michele Bravi nasce youtuber ma oggi è un affermato musicista che divide la sua espressione artistica tra musica e web. Nel 2013 vince ‘X Factor’ presentando l’inedito ‘La Vita e La Felicità’, scritto per lui da Tiziano Ferro. Nel 2017 dopo la fortunata partecipazione al Festival di Sanremo con il brano ‘Il Diario degli Errori‘ (l’album ‘Anime di Carta’ fu tra i 10 dischi più venduti dell’anno) entra a far parte del cast del serale della 17esima edizione di ‘Amici’ in qualità di tutor, e contemporaneamente diventando la voce della versione italiana di ‘Remember Me’ (Ricordami), brano della soundtrack del film Disney ‘Coco’, portandosi a casa un meritato Oscar. Nel 2018 collabora con Gué Pequeno, feat. nel singolo (doppio platino) di Elodie ‘Nero Bali’ e pubblica ‘Nella vita degli altri’, il primo romanzo edito da Mondadori. Il 15 maggio 2020 esce il singolo ‘La vita breve dei coriandoli’ e, alla fine dell’estate 2020, affianca il cantante libanese Mika, duettando nella cover di ‘Bella d’estate’ del mai dimenticato Mango.
Sonja Annibaldi