Sir Paul McCartney licenzia il suo terzo capitolo dei dischi indicati solo col suo nome (e in cui suona tutti gli strumenti) a cinquant’anni esatti dal primo, momento drammatico per la sua carriera di musicista considerato che lo scioglimento dei Beatles era ancora ferita viva.

McCartney III esce nel mentre un dramma di ben altre dimensioni sta scuotendo il pianeta Terra. Tra le pareti della sua magione nel Sussex Macca ha raccolto il frutto delle sue personali jam quotidiane che lo vedono prendere in mano qualunque strumento e iniziare a dare forma alla sua ispirazione.

Polistrumentista e multistilista 

Sin dalle prime battute si rimane avvolti dall’atmosfera stranita creata dal suono. Si parte con Long Tailed Winter Bird, quasi interamente strumentale e si passa a Find My Way, pezzo dominato dalla chitarra in cui McCartney tocca proprio il tema dell’angoscia che oggi può paralizzarci . Poi il piano che fa da tappeto a Women and Wives e via via una miscela di stili che toccano il rock più diretto (Seize The Day), quello più pesante (la trascinante Slidin’), il toccante pop di The Kiss of Venus e la non meno deliziosa Pretty Boys, elettro-folk sull’ossessione dei paparazzi.

A 78 anni quindi McCartney è riuscito a fare della quarantena mezzo per annullare la distanze e dare al vuoto forzato sostanza che suona come una buona chiacchierata con un fidato amico, che dispensa consigli e ci fa sentire il suo calore. Se non contiamo gli episodi discografici con i Wings, McCartney III è l’album numero 18 della sua immensa carriera, i paragrafi più intimi in cui, fors’anche per il fatto di fare tutto da solo, riesce a esprimere al meglio la necessità di tirare di tanto in tanto un po’ le somme della sua storia.

Sir Paul intimo e diretto

McCartney anche qui a ruota libera sovrapponendo gli strumenti a piacere, gioca con clavicembalo, mellotron, contrabbasso e li incastra negli arpeggi di chitarra fino a quando l’equilibrio della composizione gli risulta perfetta. E una volta trovata la performance migliore con la voce, leggermente usurata ma a cui chiede sempre tono e colore, Sir Paul ha confezionato un disco più che pregevole, la cui cura si coglie ascolto dopo ascolto. Gli stili si passano la mano e contribuiscono all’unità dell’opera, all’ascoltatore la scelta dell’espressione musicale che più gli parla. Una via diversa da altre prove soliste più corpose, come i preziosi Egypt Station e Chaos And The Creation In The Backyard, meno ambizioso ma decisamente più diretto e spontaneo dei titoli citati.

Macca continua a chiedere molto alla melodia, sua più profonda arma quale compositore (da sempre, era Beatles). Queste nuove undici canzoni sono il frutto di un divertimento dell’autore (e se ne coglie tanto), anche nelle imperfezioni volutamente lasciate. Riuscire ad ascoltarne un quarto tra qualche anno l’augurio che ogni amante della musica dovrebbe fare a se stesso.

Corrado Ori Tanzi

McCartney-III-1 booklet
vinyl
paul-mccartney-2020 booklet
cover
McCartney-III-1 booklet vinyl paul-mccartney-2020 booklet cover

83 pensiero su ““McCartney III ” di Sir Paul McCartney : la quarantena diviene un mezzo per annullare la distanze e dare al vuoto forzato sostanza”
  1. Well composed articles like yours renewws my faith in today’s writers.You’ve
    written information I can finally agree on and also
    use.Many thanks for sharing.

  2. Excellent post. I was checking continuously tis bloog and I
    am impressed! Extremely useful information. I care for such information a lot.
    I was looking for this certain information foor a very long time.Thsnk you and
    good luck.

  3. Wow, amazing blog layout! How lonbg have yyou been blogging for?
    you made blogging look easy. Thee overall look of your web site is excellent,
    as well as the content.

  4. We’re a ɡɑggle of volunteers and ѕtarting a
    new sϲheme in our сommunity. Your site offered us with valuable information to work on. You have performed
    an impressive process and our wһole group will be thankful to you.

  5. It is perfect time to make a few plans for the long run and it is
    time to be happy. I have read this post and if I may
    just I wish to suggest you few interesting issues or advice.
    Maybe you can write subsequent articles relating to this article.

    I wish to learn more issues approximately it!

  6. Heloo There. I found your blog using google.
    This is an extremely well written article. I’ll make sure to bookmark it
    and return to read more of your useful information. Thanks for the post.
    I’llcertainly return.

  7. Very nice post. I just stumbled upon your blog and wanted to saay that I’ve truly enjoyed surfing
    around your blog posts. In any case I will be subscribing to your feed aand I hope you write again very soon!

  8. Definitely believe that which you stated. Your favorite reason appeared to be on the net the easiest thing to be aware of.
    I say to you, I certainly get irked while people think about
    worries that they just don’t know about. You managed to hit the nail upon the
    top as well as defined out the whole thing without having side effect ,
    people could take a signal. Will probably be back to get
    more. Thanks

  9. Howdy! I could have sworn I’ve been to this blog before but after browsing
    through some oof the post I realized it’s new to me.
    Nonetheless, I’m definitely delighted I found it and I’ll be bookmarking and checking back frequently!

  10. Thank youu for this very good posts. I was wanting to know
    whether you were planning of publishing similar posts to this.
    Keep upp wrjting superb content articles!

  11. Hi there, i read your blog from time to time and i own a similar one and i was
    just wondering if you get a lot of spam remarks?
    If so how do you stop it, any plugin or anything you can recommend?
    I get so much lately it’s driving me crazy so any help is
    very much appreciated.

  12. I do consider all the concepts you have presented
    on your post. They are very convincing and will definitely work.

    Nonetheless, the posts are very brief for beginners. Could you please prolong them a little from subsequent time?

    Thanks for the post.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *