Non c’è tempo per morire, ma nemmeno per uscire nelle sale cinematografiche, caro capitano James Bond, agente segreto al servizio di Sua Maestà Britannica con licenza di uccidere numero 007.

Facile imbastire giochi di parole tra il titolo dell’ultimo film della saga dell’agente segreto più famoso del mondo, No Time To Die appunto, e la situazione di emergenza mondiale tuttora perdurante.

La pandemia e lo slittamento dell’uscita

Cina a parte, la maggior parte delle sale cinematografiche del globo sono chiuse e il film numero 25 della saga (il 26esimo se contiamo l’apocrifo Mai dire mai, il 27esimo se nell’elenco ci infiliamo anche un remoto film-tv) subisce continui slittamenti.

Il piano originario prevedeva l’uscita mondiale per il 9 aprile 2020, ma la pandemia si è rivelata un nemico in grado di scombinare ogni piano, pure quelli di 007.

Sperando, come tanti, in un miglioramento della situazione dell’estate, i produttori avevano annunciato una nuova data: il 20 novembre 2020.

Il Covid non ha però allentato la morsa, anzi, e a ottobre è arrivata la comunicazione che tanti fan temevano: il 2020 è perso, appuntamento al 2 aprile 2021. Sarà la volta buona? 

Lyutsifer Safin il nuovo nemico

In attesa di sviluppi, ecco la trama ufficiale di To Time To Die.

Cinque anni dopo la cattura di Ernst Stavro Blofeld (Christoph Waltz), James Bond (Daniel Craig), ormai ritiratosi dal servizio, si gode una vita tranquilla in Giamaica.

Quando un suo vecchio amico, l’agente della CIA Felix Leiter, si presenta da lui con una richiesta d’aiuto, Bond decide di intraprendere una missione per salvare Waldo Obruchev, uno scienziato rapito.

La faccenda si rivelerà tuttavia più complicata del previsto e con l’aiuto di Nomi (Lashana Llynch), nuova agente con licenza 007, Bond si metterà sulle tracce di una sinistra figura legata all’oscuro passato della sua amica Madeleine Swann (Léa Seydoux), come pure di un nuovo e temibile avversario un tempo affiliato alla SPECTRE.

Lyutsifer Safin (Rami Malek) è un terrorista in possesso di armi estremamente distruttive con le quali intende scatenare un pericolo a livello mondiale. 

Carlo Faricciotti

007 no time to die
007 no time to die
007 no time to die
007 no time to die
007 no time to die
007 no time to die
007 no time to die
007 no time to die
007 no time to die
007 no time to die
007 no time to die 007 no time to die 007 no time to die 007 no time to die 007 no time to die 007 no time to die 007 no time to die 007 no time to die 007 no time to die 007 no time to die

18 pensiero su “007 – No Time To Die”
  1. Verry nice post. I just stumbled upon your blog and wanted to say that I’ve truly enjoyed surfing around ylur bloog posts.
    In any case I will be subscribing to you feed andd I hope you write again very soon!

  2. Well composed articles like yours enews my faith iin today’s writers.You’ve written information I can finally agree on and also use.Many thanks forr sharing.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *