Spesso si sente parlare di “fughe di cervelli”, professionisti che non sono soddisfatti di ciò che offre il proprio paese e, per questo, decidono di cercare la propria strada altrove. L’avvocato Federico Rossi è uno di questi: sei anni fa, ha deciso di trasferirsi nel Regno Unito per trovare un lavoro che avrebbe soddisfatto le sue aspirazioni e oggi ricopre la carica di Senior Privacy Counsel presso IRI Worldwide.
Brexit
Lo abbiamo video-intervistato per chiedergli, prima di tutto, come abbia vissuto il passaggio al Regno Unito, in particolare quali siano state le principali difficoltà e soddisfazioni nel momento del trasferimento e in un periodo complesso come quello della Brexit e quali siano le principali differenze che ha percepito fino a questo momento tra i due paesi.
Data protection e cybersecurity
Successivamente, ci ha spiegato nel dettaglio in cosa consista il suo lavoro e quanto sia importante occuparsi di data protection e cybersecurity, accennando qualcosa anche alle differenze tra Italia, Regno Unito e altri paesi sotto questo punto di vista.
Federico Rossi cittadino del Mondo
Infine, Federico ci ha raccontato qual è la sua view per il prossimo futuro: si considera un “cittadino del mondo”, ma non ha potuto fare a meno di confessarci che non escluderebbe un potenziale ritorno in Italia, luogo che, alla fine, considera casa sua e nel quale non vede l’ora di tornare.
Ringraziamo Federico Rossi per la sua disponibilità e gli auguriamo un brillante futuro professionale.
Valentina Geminiani