Dalla volontà di tre imprenditori coraggiosi nasce una start-up innovativa che rivoluziona il concetto di moda, dall’idea di bene a quella di servizio.
Noleggiare una camicia sartoriale, indossarla e, quando è sporca, infilarla in un sacchetto e prenotare il ritiro a domicilio. Non preoccuparsi più di lavare e stirare nulla. Avere un look sempre impeccabile. È questa la mission, geniale nella sua semplicità, che sta alla base di “Camicia on Demand”, una piccola realtà imprenditoriale, destinata a lasciare il segno.
Un pacchetto “su misura”
“Camicia on Demand” permette di scegliere tra tre diversi piani annuali: Smart, Business o Luxury, che a fronte di un canone settimanale fisso, offrono 11 camicie ad uso esclusivo, con differenti livelli di personalizzazione, un servizio di lavaggio e stiratura che comprende le procedure di sanificazione anti Covid-19, la consegna e il ritiro, dopo l’uso, all’indirizzo .
Qualità senza pensieri
Le camice offerte dall’azienda sono al 100% di cotone, confezionate da aziende Italiane e prodotte su misura, in base delle indicazioni di ogni cliente. Garantiscono un reale risparmio di tempo e di stress, dato che lo staff di “Camicia on Demand” si occuperà ogni settimana di ritirarle, lavarle, stirarle e restituirle comodamente a casa.
Obiettivo: sostenibilità
“Uno dei prossimi risultati che vorremmo raggiungere – afferma Alessandro – è quello di riuscire a certificarci come azienda ecologica. L’ottimizzazione dei lavaggi, delle stirature e delle consegne a domicilio già permette un risparmio energetico, che raggiunge 320 kg di CO2 ogni venti utenti attivi. Inoltre l’azienda si caratterizza per un modus operandi orientato al riciclo del cotone. Abbiamo adottato una procedura che ci permette, quando le camicie vengono restituite a fine noleggio, di donarle a organizzazioni umanitarie, se sono ancora indossabili, oppure, se il capo è al termine della sua vita, di darle ad aziende che si occupano di riciclo di cotone, in modo che il materiale rientri in un sistema di economia circolare”.
L’entusiasmo dei clienti
Non sono pochi gli utilizzatori che hanno lasciato un commento sul sito dell’azienda, descrivendo la loro esperienza. “Il sabato mattina in fila al centro commerciale per consegnare le camicie non lo passo più. Adesso ho trovato il servizio giusto”. Afferma Luca, executive coach. “Prima trascorrevo le domeniche pomeriggio a stirare camicie. Ora mi godo grandi passeggiate al parco”. Gli fa eco Alberto, imprenditore. Infine Giovanni, manager, grazie a “Camicia on Demand” ha migliorato addirittura il rapporto con la moglie, che non deve più passare le serate a stirargli le camice. Insomma un’iniziativa che fa bene, alla salute e al tempo libero innanzi tutto!
Adriana Fenzi