Sul servizio streaming di Apple TV, è oramai disponibile, dalla fine del 2020, la mini serie legal thriller, che vede star del calibro di Chris Evans e Michelle Dockery, con un giovanissimo Jaeden Martel nei panni di loro figlio, dal titolo “Defending Jacob”.
Apple TV è un servizio, dotato di app e scaricabile sui dispositivi compatibili Apple, in cui è possibile godere in streaming di contenuti esclusivi, ma anche di grossi colossal del cinema, tramite un comodo abbonamento. È una delle più importanti società di streaming di film e serie TV insieme a Netflix, Prime Video, HBO Max, Hulu, Peacock e Disney+.
“Defending Jacob” è prodotto dai Paramount Television Studios e da Anonymous Content, mentre è stato creato, scritto e prodotto da Mark Bomback, che ne è anche showrunner.
Tutti gli otto episodi della serie sono diretti dal candidato all’Oscar Morten Tyldum, anche produttore esecutivo, mentre l’attore Chris Evans è protagonista ed a sua volta produttore esecutivo, insieme a Rosalie Swedlin ed Adam Shulman, entrambi appartenenti all’ Anonymous Content.
“Defending Jacob”: sinossi
“In difesa di Jacob” è un thriller avvincente basato sui personaggi basato sull’omonimo romanzo bestseller del New York Times del 2012. Con un cast vincente, composta da nomi come Chris Evans, Michelle Dockery, Jaeden Martell, Cherry Jones, Pablo Schreiber, Betty Gabriel e Sakina Jaffrey, si svolge su circa otto puntate, in cui i protagonisti si troveranno a dovere fare i conti con un crimine scioccante che sconvolge una piccola città del Massachusetts: Jacob, figlio di Andy e Laurie Barber, sarà, infatti, accusato di aver ucciso un suo compagno di studi a coltellate. Il ragazzo proclamerà la propria innocenza e la famiglia gli crederà. Ma ci sarà qualcosa che non torna, l’impianto accusatorio sarà dannatamente convincente.
Andy (Chris Evans), assistente del procuratore distrettuale, uomo rispettato, marito devoto e grande lavoratore, si troverà, quindi, a dover scegliere tra il suo dovere giurato di difendere la giustizia ed il suo amore incondizionato per il figlio.
I primi tre episodi disponibili
Al momento sono disponibili i primi tre episodi della mini serie, da circa 45 minuti cadauno. La lingua principale di trasmissione è per ovvi motivi l’inglese, ma la Apple TV permette un gran numero di sottotitolazioni, tra cui anche l’italiano (la lingua italiana è una delle poche ad aver avuto anche un doppiaggio).
Episodio Pilota
L’inizio di tutto, la scoperta dell’omicidio e l’accusa verso il figlio dei Barber, Jacob. Il padre si troverà a doversi occupare del caso, tra dubbi e sospetti, in bilico tra l’amore e la sua professionalità.
Episodio 2: “Va tutto bene”
All’interno di quest’episodio, sarà trovata una nuova prova contro Jacob, così Andy sarà estromesso dal caso, essendone troppo coinvolto.
Episodio 3: “Poker Face”
Andy ammetterà un segreto di famiglia prima che venga reso pubblico a causa delle indagini che stanno coinvolgendo tutti i suoi affetti. Il clima sarà ancora più teso.
“Defending Jacob”, il libro
L’autore, William Landay, del libro da cui è stata tratta la serie, parlando della sua opera aveva commentato durante un’intervista: “I miei primi due libri sono stati facilmente categorizzati come crime novels e non ho assolutamente problema con ciò, ma il fatto è che molti dei lettori mainstream difficilmente ci si avvicineranno. Potete chiamare anche “Defending Jacob” una crime novel, ma in realtà è decisamente più pertinente definirlo un dramma famigliare.”
Laura Galasso