Scritto, diretto e interpretato da Isabel Sandoval, regista, autrice, produttrice e attrice transgender di origini filippine, “SHANGRI-LA” è il ventunesimo film commissionato dal brand in occasione di Women’s Tales
Il progetto di Miu Miu, giunto alla sua ventunesima produzione, rappresenta la perfetta fusione di moda e cinema e si sviluppa come un esperimento di supporto alla creatività femminile, tema caro a Miuccia Prada.
La prima clip, The Powder Room di Zoe Cassavetes, ha visto la luce nel gennaio 2011 e, da allora, il brand ne ha sempre presentate due all’anno.
L’obiettivo è quello di esplorare la vanità e la femminilità del XXI secolo. La storia, lo stile l’impostazione vengono lasciati alla scelta della regista di turno. L’unico requisito posto dalla maison è l’utilizzo della collezione corrente, come guardaroba di scena.
L’amore ai tempi della “Grande Depressione”
Il film è ambientato in California, durante le crisi economica del 1929, un’epoca storica in cui i rapporti interrazziali erano vietati per legge. Racconta la storia di una donna filippina che confida al suo amante bianco le sue fantasie più profonde, all’interno di un confessionale. Pronuncia parole colme di sensualità, che l’uomo, seduto dall’altra parte della grata, ascolta in silenzio. Il confessionale assume, quindi, la funzione di una romantica macchina del tempo che attraversa diversi scenari futuri, nei quali la protagonista assume i ruoli di donne affascinanti, forti e sicure, che hanno la possibilità di vivere un amore felice e libero da pregiudizi.
Un messaggio di speranza
Il titolo “SHANGRI-LA” è stato scelto per evocare l’idea di un paradiso terrestre, lontano dai problemi della vita reale. L’America dell’inizio del Novecento appariva agli immigrati come una sorta di terra promessa. Anche se la realtà spesso si rivelava molto diversa dalle aspettative.
Il film di Isabel Sandoval descrive quel periodo attraverso le emozioni di una donna trans di colore, che sogna di esprimere i proprie sentimenti alla luce del sole, libera dalle opprimenti convenzioni sociali.
Gli abiti del brand, protagonisti della clip
I capi della collezione Primavera Estate 2021 di Miu Miu sono stati scelti in funzione delle scene e sono di supporto allo svolgimento del racconto. Ad esempio, nel momento in cui sullo sfondo viene proiettato un cielo stellato, che simboleggia lo stato emotivo della protagonista, l’effetto viene amplificato da un abito impreziosito da cristalli, morbido e fluttuante.
“I costumi diventano parte dello screenplay al momento della scrittura – racconta Isabel Sandoval – quando guardo un lookbook sono in grado di incorporare alcuni dei capi all’interno della storia”.
Adriana Fenzi
Fotografie : ©Brigitte Lacombe