Organizzata in collaborazione con la Bibliothèque nationale e la Fondation Henri Cartier-Bresson, l’esposizione ha permesso al pubblico di scoprire la Master Collection, una selezione di scatti che Cartier-Bresson aveva realizzato nel 1973, su invito di due amici collezionisti: Dominique e John de Menil.

Sollecitato dai coniugi de Menil, il fotografo a scelse, tra le proprie stampe a contatto, 385 immagini che riteneva essere le migliori, così è nata la Master Collection, un prezioso nucleo dell’opera dell’artista, di cui esistono solamente 6 esemplari che si trovano rispettivamente presso il Victoria and Albert Museum di Londra, la University of Fine Arts di Osaka, la Bibliothèque nationale de France, la Menil Foundation di Houston, ma anche presso la Pinault Collection e naturalmente presso la Fondation Henri Cartier-Bresson.

Lo sguardo dei curatori

La selezione delle opere per la mostra veneziana è stata fatta da cinque curatori esperti: il collezionista François Pinault, la fotografa Annie Leibovitz, lo scrittore Javier Cercas, il regista Wim Wenders e la conservatrice Sylvie Aubenas.

Ciò fa sì che “Le Grand Jeu” non sia una semplice esposizione monografica e nemmeno una selezione di immagini legate a un tema, un periodo, o un’area geografica, ma rappresenti un momento di confronto tra cinque autorevoli punti di vista sul lavoro dell’“Occhio del secolo”.

Il messaggio nel titolo

La parola “gioco”, come afferma Matthieu Humery, curatore generale, non solo suggerisce una sorta di casualità nelle scelte compiute dall’artista, ma evoca anche i concetti di leggerezza e divertimento, al tempo stesso, però, fa riferimento anche alle “regole del gioco”, ossia a qualcosa che si deve rispettare.

Inoltre, bisogna considerare che, in francese, la parola jeu è molto simile je, che vuol dire io. Il “Grand Je”, quindi, è innanzitutto un omaggio alla produzione di un solo grande artista e, in secondo luogo, la valorizzazione dell’individualità di ogni curatore che emerge dalle sue scelte stilistiche. 

Le regole del gioco 

Erano molto semplici: a ciascuno dei cinque curatori è stato dato il compito di selezionare una cinquantina di immagini dell’artista, tra gli scatti contenuti nella Master Collection. Ognuno ha preso le proprie decisioni senza sapere se coincidessero o meno con quelle degli altri. Anche l’allestimento è stato lasciato alla preferenza di ciascun curatore. 

L’esposizione

Il percorso si è quindi presentato come la fusione cinque mostre diverse, indipendenti tra loro. I curatori hanno illustrato, in totale libertà, la loro visione delle immagini e il ruolo che queste ultime hanno ricoperto nella vita professionale di ciascuno. I differenti allestimenti hanno offerto ai visitatori la possibilità di approfondire la conoscenza della produzione del fotografo, osservandola da più punti di vista. 

Il  catalogo della mostra, scritto in tre lingue, è pubblicato in co-edizione da Palazzo Grassi – Punta della Dogana, in collaborazione con Marsilio Editori, Venezia e la Bibliothèque nationale de France. 

Dal 13 aprile al 22 agosto 2021 “Henri Cartier-Bresson. Le Grand Jeu” sarà presentata alla Bibliothèque national de France a Parigi 

Adriana Fenzi

henri-cartier-bresson-le-grand-jeu-exibart-street-photography-01
henri-cartier-bresson-le-grand-jeu-exibart-street-photography-02
henri-cartier-bresson-le-grand-jeu-exibart-street-photography-03
henri-cartier-bresson-le-grand-jeu-exibart-street-photography-05
henri-cartier-bresson-le-grand-jeu-exibart-street-photography-04
henri-cartier-bresson-le-grand-jeu-exibart-street-photography-11
henri-cartier-bresson-le-grand-jeu-exibart-street-photography-12
henri-cartier-bresson-le-grand-jeu-exibart-street-photography-09
henri-cartier-bresson-le-grand-jeu-exibart-street-photography-10
henri-cartier-bresson-le-grand-jeu-exibart-street-photography-08
henri-cartier-bresson-le-grand-jeu-exibart-street-photography-07-1320x877
henri-cartier-bresson-le-grand-jeu-exibart-street-photography-06
Le Grand Jeu, mostra di Henri Cartier-Bresson
henri-cartier-bresson-le-grand-jeu-exibart-street-photography-01 henri-cartier-bresson-le-grand-jeu-exibart-street-photography-02 henri-cartier-bresson-le-grand-jeu-exibart-street-photography-03 henri-cartier-bresson-le-grand-jeu-exibart-street-photography-05 henri-cartier-bresson-le-grand-jeu-exibart-street-photography-04 henri-cartier-bresson-le-grand-jeu-exibart-street-photography-11 henri-cartier-bresson-le-grand-jeu-exibart-street-photography-12 henri-cartier-bresson-le-grand-jeu-exibart-street-photography-09 henri-cartier-bresson-le-grand-jeu-exibart-street-photography-10 henri-cartier-bresson-le-grand-jeu-exibart-street-photography-08 henri-cartier-bresson-le-grand-jeu-exibart-street-photography-07-1320x877 henri-cartier-bresson-le-grand-jeu-exibart-street-photography-06 Le Grand Jeu, mostra di Henri Cartier-Bresson

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *