L’Arena di Verona è pronta a ripartire. Il Festival Lirico 2021 promette una stagione eccezionale che unirà il cartellone 2020, posticipato di un anno causa emergenza sanitaria, a diversi altri eventi di grande valore artistico. 

La Fondazione Arena ha programmato un’inaugurazione di altissimo livello: il Maestro Riccardo Muti dirigerà Aida di Giuseppe Verdi in forma di concerto. Una scelta particolarmente significativa perché coincide con il 150° anniversario della prima rappresentazione all’Opera del Cairo nel 1871. << La presenza del Maestro Riccardo Muti – ha spiegato il Sovrintendente e Direttore Artistico Cecilia Gasdia – è il modo più elevato e formidabile per rendere omaggio a questo capolavoro nel 120° anniversario della morte di Giuseppe Verdi con due serate che passeranno alla storia come pietra miliare per l’Arena di Verona e il suo pubblico>>.  

Il Maestro Mutti ritorna all’ Arena dopo 41 anni

C’è molta attesa per i due appuntamenti, il 19 e 22 giugno, che segneranno anche il ritorno del Maestro Muti dopo 41 anni dal suo unico intervento, fino ad ora, all’Arena con la Messa di Requiem di Giuseppe Verdi. << La sua presenza per la serata inaugurale del Festival areniano 2021 – ha sottolineato il Sindaco di Verona Federico Sboarina – è, indiscutibilmente, un onore per il pubblico areniano, che grazie a lui potrà assistere ad un’esecuzione concertistica di Aida mai realizzata nell’ anfiteatro veronese. Un binomio Muti e Arena, che unisce due nomi di fama internazionale nel più grande teatro all’ aperto del mondo>>. 

Le due serate vedranno nel cast artisti eccellenti come Sonya Yoncheva per la prima volta nel ruolo di Aida; Francesco Meli (Radamès ) Anita Rachvelishvili  (Amneris). 

Il Programma

Ma questo è solo l’inizio. Tra opere, concerti, balletti, eventi speciali, il programma è veramente ricco.  Previsti: Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni – Pagliacci di Ruggero Leoncavallo, in cui ci sarà il debutto con l’opera del regista Gabriele Muccino; Nabucco e Requiem di Giuseppe Verdi; sempre di Verdi, La Traviata e Aida con la firma di Franco Zeffirelli per la regia e le scene; Turandot di Giacomo Puccini; Gala IX Sinfonia di Beethoven; ancora, il debutto del tenore Jonas Kaufmann; grande attesa per Placido Domingo e Roberto Bolle, beniamini del Festival Lirico.   

Il ritorno all’ Arena di Katia Ricciarelli

Tra le novità relative agli artisti, segnalati il ritorno all’Arena di Katia Ricciarelli, nell’inedito ruolo di Mamma Lucia, e la presenza insieme sul palco di coppie di arte e di vita come Anna Netrebko e Yusif Eyvazov (Turandot) e Roberto Alagna e Aleksandra Kurzac (Cavalleria Rusticana e Pagliacci).  

L’organizzazione è imponente e, visto il periodo drammatico, molto impegnativa. Il mondo della musica classica procede con pianificazioni pluriennali: la Fondazione Arena di Verona ha fatto uno sforzo veramente grande per garantire nel 2021 a tutti gli artisti il lavoro e al territorio il patrimonio di questo Festival.  

L’ impegno della Fondazione

Si preannuncia, dunque, un’estate finalmente a teatro e all’aperto. Dalla primavera scorsa c’è stato un impegno costante finalizzato a realizzare gli spettacoli in sicurezza. Il palcoscenico resterà nella posizione tradizionale, ma il Festival avrà novità che lo renderanno unico. Nel rispetto degli attuali protocolli di prevenzione, gli allestimenti dei 5 titoli d’opera saranno completamente nuovi, meno architettonici, ma più tecnologici: verranno utilizzate spettacolari video-proiezioni. 

Non mancano le incertezze legate alla pandemia; nei prossimi mesi si spera in una svolta positiva. Intanto gli appassionati si preparano a partecipare al Festival Lirico all’Arena di Verona, una straordinaria opportunità per vivere emozioni intense tornando ad ascoltare dal vivo la grande musica dopo un lungo, cupo periodo di silenzio. 

Lidia Cimino

R_55d00c7074
CSFestival 2021_Ennevifoto
Manifesto-Arena-Festival-2021-new
Festival-ArenaDiVerona
CSFestival 2021_Gasdia-Piazzola_Ennevifoto
Festival-ArenaDiVerona
CSFestival 2021_Gasdia-Sboarina_Ennevifoto_2
Festival-ArenaDiVerona-2021-600x474
R_55d00c7074 CSFestival 2021_Ennevifoto Manifesto-Arena-Festival-2021-new Festival-ArenaDiVerona CSFestival 2021_Gasdia-Piazzola_Ennevifoto Festival-ArenaDiVerona CSFestival 2021_Gasdia-Sboarina_Ennevifoto_2 Festival-ArenaDiVerona-2021-600x474

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *