Di certo quelli che hanno l’abitudine di seguire i talent show la conosceranno bene: Loredana Errore è stata una delle cantanti uscite dalla trasmissione “Amici di Maria De Filippi”, arrivando seconda nell’edizione del 2009. Un buon trampolino di lancio per una carriera arrivata a compiere 10 anni (contando dal suo primo disco).
Il nuovo album
Uscito negli ultimi mesi dello scorso anno “C’è vita” è il quarto disco della cantante siciliana, ma di nascita romena. Sette brani: cinque inediti (composti da vari autori), una due cover (“La cura” di Franco Battiato) e una nuova versione del pezzo “Ragazza occhi cielo” (scritta per lei 10 anni fa da Biagio Antonacci)
Oltre le difficoltà
Pur non essendo un concept album, in questo disco Loredana Errore ha voluto porre come tema principale la valorizzazione della vita che ognuno di noi sta attraversando. Punto essenziale è lo sforzo per il superamento di tutte le negatività che posso presentarsi, anche attraverso la fede, andando oltre le avversità; come la stessa Errore racconta nell’intervista.
Nascita del disco
Come la stessa Loredana ci racconta, la genesi del disco è avvenuta attraverso la volontà della sua casa discografica (Azzurra Music) e Marco Rossi (produttore insieme a Filadelfo Castro), nel trovare una serie di pezzi che potessero rappresentare il suo stato d’animo del momento. Brani cuciti addosso a lei, anche per raccontare quella voglia di attaccamento alla vita, che l’ha sostenuta per farla uscire dal periodo terribile dopo l’incidente automobilistico del 2013.
I brani da segnalare
Nell’intervista Loredana Errore cita tutti i brani del disco, ma in particolare si sofferma su due inediti “100 vite” e “È la vita che conta”. Quest’ultimo è il brano che più rappresenta il momento che sta vivendo, dove il messaggio è quello di non scoraggiarsi nelle difficoltà, e di accettare tutti gli “ingredienti”, brutti o buoni, che la vita ci propone.
Riccardo Santangelo
Fotografie : ©Jacopo Maria Iacolino, ©Nicolò Novali











