Continua con successo il format digitale “La cucina di Longino” ideato da Longino&Cardenal: animata da una grande passione per la cultura alimentare e grazie a un lavoro inarrestabile alla ricerca di prodotti di eccellenza in tutto il mondo, l’azienda ha preparato un nuovo ciclo di episodi per il 2021 con video lezioni tenute da chef italiani e internazionali per portare direttamente nelle nostre cucine materie prime di altissima qualità e condividerne caratteristiche e tecniche di preparazione.
Chef stellati italiani e internazionali omaggiano con le loro ricette il pregiato maiale iberico
Recentemente, attraverso la piattaforma digitale bilingue (italiano e inglese) “Phyigital Food Academy” si è approfondita la conoscenza del maiale iberico firmato Blazquez, eccellenza assoluta della norcineria mondiale da oltre 90 anni; gli chef stellati italiani Costardi Bros, del ristorante Christian & Manuel a Vercelli e lo chef spagnolo Victor Martìn, del ristorante stellato Trigo di Valladolid, affiancati dallo chef Giorgio Guglielmetti hanno mostrato, insieme alla storica azienda Jamones Blazquez di Salamanca, le preziose qualità del Jamon Ibérico de Bellota. Il maiale iberico è una razza particolarmente apprezzata perché viene allevata in libertà quindi ha un’alimentazione estremamente naturale a base di ghiande e bacche che rende le carni molto gustose ed aromatiche, dotate di eccellenti qualità organolettiche.
Prelibatezze realizzate con differenti tagli esaltano le caratteristiche uniche di questa carne
Succosi tagli di carne di questa razza pregiata sono stati protagonisti di ricette stellate pensate per i professionisti e di piatti altrettanto appetitosi dedicati a tutti gli amatori: gli chef Costardi Bros, sottolineando l’importanza dei ‘legami’ che caratterizzano la loro cucina dove ogni piatto rispecchia la connessione indissolubile tra ingredienti e terra ma anche con intime emozioni hanno preparato per l’occasione due ricette dedicate ai professionisti, un risotto realizzato con Jamon Ibérico e un secondo piatto che esalta il sapore straordinario della Pluma Iberica, taglio conosciuto per la sua morbidezza e la cui forma ricorda appunto quello di una piuma mentre lo chef Victor Martin, ospite internazionale, ha preparato un piatto utilizzando diverse parti del maiale per arricchire l’ingrediente principale, il chuletero o carré iberico, composto dalle costole e dal lombo.
Piatti speciali per professionisti e semplici appassionati che non rinunciano alla qualità
Giorgio Guglielmetti, company chef di Longino&Cardenal, ha invece messo a punto alcune ricette pensate per tutti gli appassionati che anche da casa non vogliono rinunciare a preparare piatti prelibati con le migliori materie prime (disponibili per l’acquisto sullo Shop online Longino), valorizzando altri tagli differenti quali la presa iberica, particolarmente versatile proveniente dal collo del maiale, e il solomillo, il filetto, la parte più tenera in assoluto.
Per seguire le dirette è sufficiente collegarsi ai social di Longino&Cardenal mentre i video di approfondimento delle lezioni, sia per professionisti sia amatoriali, sono acquistabili sullo Shop online Longino.
Marzia Medagliani



















