Si intitola ‘Malifesto’ il nuovo progetto discografico di Malika Ayane, pubblicato lo scorso venerdì. Un inno alla riscoperta del valore delle emozioni e all’importanza di manifestarle, ma anche alla leggerezza, il migliore degli atteggiamenti per affrontare le cose senza paura, con il coraggio di riconoscersi anche quando tutto intorno cambia. Il disco contiene anche la traccia ‘Ti piaci cosi’, presentata all’ultimo Festival di Sanremo e la cover di Insieme a te non ci sto più. “Ogni traccia racconta le mie emozioni attraverso momenti differenti” – racconta la Ayane. “Alterno momenti di sconforto totale a altri di gioia incredibile L’uscita del disco mi ha staccato dalla navigazione a vista, oggi sono nuovamente alle prese con la situazione dell’incertezza, ragione per cui troppo spesso mi sento fragile ma nonostante questo periodo così complicato, voglio continuare a infondere gioia e ottimismo a tutti coloro che mi seguono”.
UNA PRODUZIONE INTERAMENTE ITALIANA
“E’ il mio terzo cd di inediti ma è figlio dei miei due precedenti Attinge da ‘Naif’ il bisogno di raccontare la vita e da ‘ Domino’, la necessità di osservarla. E’ il primo album però ad essere stato realizzato totalmente in Italia e con una produzione italiana. Dal punto di vista musicale desideravo realizzare un disco ascoltabile sia in auto che in appartamento, per non limitarlo a un orario della giornata”.
LE DIECI TRACCE DEL CD
‘Malifesto’ (‘ho scelto il titolo giocando con il mio nome’, spiega Malika) è composto da 10 brani che l’artista ha scritto e composto insieme a Pacifico, Antonino Di Martino, Alessandra Flora, Leo Pari, Colapesce, Antonio Filippelli, Daniel Bestonzo e Rocco Rampino. Il viaggio della biondissima artista parte dalla traccia ‘Peccato Originale’, dedicata all’amore irrazionale e prosegue con ‘Ti piaci così’, il brano sul riconoscersi e celebrarsi per essere al mondo. Dopo ‘Telefonami’, dal sapore malinconico di un amore appeso nonostante il tempo e la distanza, la tracklist continua con il racconto della maturità in ‘Come sarà’ e la celebrazione dell’agire, nonostante le avversità, in ‘Per chi ha paura del buio’. Sesto brano del disco è ‘Mezzanotte’ a cui seguono il bisogno di vivere descritto in ‘A mani nude’, la necessità di splendere raccontata in ‘Brilla’, il bisogno di sciogliere le catene in ‘Formidabile’ e per finire la consapevolezza di esserci, raccontata in ‘Senza Arrossire’.
AI CONCERTI CON IL PATENTINO VACCINALE
“Il patentino vaccinale per gli eventi collettivi potrebbe essere la soluzione, per accelerare i tempi. Bisogna tentare il possibile purché lo si faccia nel rispetto della salute e dell’etica delle persone”.
LA VOGLIA DI SUONARE OVUNQUE
“Spero si torni ai live al più presto. Vorrei portare ‘Malifesto’ ovunque, andrei casa per casa a raccontarlo, porta a porta, come un venditore (ride; ndr). I prossimi mesi di attività li concentrerò sull’estero, per riscoprire le mie origini e quando si potrà, vorrei tornare in Germania e volare in Francia, Canada e America latina. Ho scoperto di avere ascoltatori anche in India: e chi lo avrebbe mai detto!”.
Segui Malika su:
Sonja Annibaldi
Fotografie : ©Julian Hargreaves, ©Cosimo Buccolieri









