In un mondo sempre più globalizzato, in cui le informazioni grazie ad internet corrono a velocità vertiginose, riuscire a distinguere tra la buona Stampa e tra portali, magari colmi di fake news, non è sempre facile. Siamo, infatti, indubbiamente saturi di possibilità e bombardati da notizie.
Professionisti al servizio della verità
Il mestiere di far informazione, sta sicuramente mutando e la qualità non è sempre richiesta. Ci si affanna per avere per primi un argomento, senza magari metterci il tempo giusto per ricercare e conoscere quello di cui si sta scrivendo.
La presenza di un’organizzazione come “La Agencia Mundial de Prensa” o “The World Press Agency”, è una boccata di aria fresca, che permette di trovare una fonte sicura, per tutti i professionisti del settore, ma anche per chi abbia voglia di informarsi in tutta sicurezza.
La Agencia Mundial de Prensa: “Il tuo punto di incontro con la verità”
Si tratta di un gruppo mondiale in cui i leader della comunicazione e della stampa collaborano per la gestione delle notizie ed un’informazione oggettiva, veritiera, culturale ed educativa. Annoverabile tra i 7 più grandi ed importanti Media del mondo, è stata fondata da Cristina Barcelona, un’imprenditrice di fama mondiale che ne è la proprietaria, anche proprietaria di “Producciones Internacionales Marketing & Publicidad”, “Cristina Barcelona & Asociados”, di EISNE (Higher International School of Business and Social Project) centro di studi online e di “Xploralia” media.
Nel proprio team, vantano l’avere una serie di professionisti, in diversi ambiti della comunicazione, tra i migliori a livello globale: da quelli che si occupano di fotografia al proprio banco culturale, ai propri reporter. Notevole è anche l’attenzione posta alla cultura ed agli eventi culturali, al momento online causa pandemia, ma anche per raggiungere un pubblico più grande e variegato.
Le diverse sezioni di interesse
L’organizzazione divide le notizie in sezioni, aree o blocchi in cui vengono distribuite le informazioni, sulla base di una relazione tematica o geografica od un’omogeneità tra loro. Inoltre, ogni macroarea geografica ha una sua direzione ed un’organizzazione interna (al momento si distinguono Asia, Europa ed America). Il senso di ciò è ovviamente consentire una più facile individuazione di quello che interessa, senza perdersi in un ginepraio di news che giornalmente arrivano.
La Società
La prima sezione di argomenti, di cui normalmente i media partner devono occuparsi, riguarda la Società: l’ambito ci parla dell’essere umano nel mondo, della sua vita sociale e di tutto ciò che riguarda personalità rilevanti in determinati aspetti (politici, internazionali, artistici …). Un’attenzione particolare viene anche data al tema dell’uguaglianza e dei servizi per migliorare la vita delle persone.
L’ Ambiente
Nella seconda, dedicata all’Ambiente, ovviamente si trattano i cambiamenti climatici e come migliorare dal punto di vista ecologico la vita sul pianeta.
News Internazionali
Il terzo gruppo tematico, Internazionale, racconta di ciò che accade a livello di politica estera, oltre all’economia, mentre nel quarto e nel quinto si raccontano aspetti più nazionali e locali sulla società in generale.
Esistono poi diverse altre sezioni dedicate alla moda, alla cultura, alla scienza, allo sport ed alla tecnologia, dove si incontrano punti di vista diversi e tutto quello che è sia storico sia innovativo in questi ambiti.
Laura Galasso








































































[…] buona parte del mondo e non solo gli Stati Uniti d’America, nella cornice degli eventi di “The World Press Agency” o “La Agencia Mundial de prensa”, l’evento “Operation: Stop Cyber Harassment” si pone […]
[…] spiritualità fino a d approdare al Flamenco. Nel 2019 è diventata Direttore Generale per l’ Agenzia mondiale della Stampa della della categoria Cultura del Flamenco. Per due anni di seguito, il 2019 e il 2020, ha vinto il […]