“Un Nido di Vespe” edito da Fratelli Frilli editore è il nuovo noir di Davide Longo.

Un Nido di Vespe

Valerio Guerra è un ragazzo invecchiato precocemente. Laureato in Archeologia, si è ritrovato a rincorrere una serie di stage non pagati in giro per l’Italia e ad essere silurato alla Scuola di Specializzazione. All’alba dei trent’anni la vita gli ha portato via un padre e tutti i sogni di gioventù.  Si ritrova disoccupato, senza un soldo, a sopravvivere in un paesino disteso sulle rive del Lago Maggiore. Per sbarcare il lunario fa i più svariati lavori, che di solito si risolvono in contratti di pochi mesi, e con un paio di amici fidati svuota le cantine delle ville della sponda lombarda, rivendendo quello che è ancora in buono stato nei mercatini della zona. A tempo perso lavora anche come detective in nero, senza licenza: casi di corna, per lo più, o liti tra vicini di casa. Valerio non vive, sopravvive, e la sua unica gioia è osservare il suo gatto, Robespierre, che governa il loro piccolo appartamento come se fosse una magione vittoriana. Finché un giorno René, commissario di polizia e vecchia conoscenza del padre di Valerio, gli mette sotto il naso la foto di un anello longobardo e il caso di omicidio ad esso collegato. Da quel momento il ragazzo si ritroverà invischiato in una rete di omertà, silenzi e violenza che pulsa sotto la superficie della provincia sonnolenta come una rete di organi cancrenosi: un nido di vespe in cui convivono politica, imprenditori e polizia, nel quale Valerio Guerra proverà suo malgrado a mettere le mani. 

Davide D. Longo

Davide D. Longo, laureato in Scienze Storiche, vive in provincia di Varese e lavora come insegnante. Ama leggere, recitare, scrivere, vivere la vita. Nel 2017 ha pubblicato il romanzo poliziesco Il Corpo del  Gatto (Leucotea Edizioni). Un nido di vespe è il primo di una serie di romanzi con protagonista l’investigatore senza licenza Valerio Guerra. La particolarità del romanzo è racchiusa nel suo protagonista. Infatti il nostro investigatore è un giovane che, come moltissimi suoi coetanei, ha una laurea in tasca, per la precisione in archeologia, in attesa del primo lavoro si arrangia svuotando cantine con due amici. Il protagonista incarna , di per se una problematica sociale molto attuale ai giorni nostri, ma non è la sola affrontata in questo libro. Infatti sono molte le tematiche affrontate, dal femminicidio all’immigrazione. 

Alberto Tenconi

Un_nido_di_vespe_per_web
Davide P. Longo
Un_nido_di_vespe_per_web Davide P. Longo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *