“Beethoven in Vermont”: uno spettacolo in cui la musica da camera è veicolo di condivisione
Lo spettacolo teatral-musicale Beethoven in Vermont, scritto e diretto da Maria Letizia Compatangelo con il Trio Metamorphosi...
Lo spettacolo teatral-musicale Beethoven in Vermont, scritto e diretto da Maria Letizia Compatangelo con il Trio Metamorphosi...
"UN TEATRO È UN TEATRO È UN TEATRO È UN TEATRO" di OHT Office for a Human Theatre: lo spettacolo fa parte del Festival Internazionale...
Brera Design Week torna dal 4 al 10 settembre con appuntamenti, eventi, mostre, installazioni diffuse nel distretto più vivace e...
La quattordicesima edizione del Milano Flamenco Festival si celebrerà dal 19 al 24 giugno e, per l’appuntamento autunnale, dal...
Yasmine Kyd sarà in concerto con il suo nuovo album "Night Sailin'" il 9 Giugno 2021 alle 20.00 presso il Sunset Sunside di Parigi...
Dal 10 giugno al 24 luglio 2021 BASE presenta la prima edizione di FAROUT, festival dedicato alla creazione contemporanea...
Tra le molte manifestazioni che sono state organizzate in tutta Italia per celebrare il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri...
Il Festival di villa Arconati FAR 2021 è arrivato alla 33° Edizione e si terrà dal 24 Giugno al 17 Luglio 2021...
Per festeggiare la riapertura del Teatro Donizetti dopo il restauro dal 28 maggio ha preso il via un mese di festeggiamenti...
2 giugno 2021, la nostra Repubblica compie 75 anni. Di cose in questi anni ne sono successe tante belle e meno belle, alcune tragiche...
PIANO CITY MILANO compie 10 anni e dà appuntamento al 25, 26 e 27 GIUGNO per una speciale decima edizione del festival di pianoforte...
Il 32. Trieste Film Festival rilancia e continua in sala a giugno, al Teatro Miela. Il Trieste Film Festival diretto da Fabrizio Grosoli e ...
Il direttore della fotografia italiano riceverà il riconoscimento al suo percorso artistico nella serata di giovedì 12 agosto in...
Questa nuova realtà è stata fortemente voluta dalla direttrice del teatro Andrėe Ruth Shammah, che afferma che...
Il motto che accompagna l’edizione del 2021 è: L’amor che move il sole e l’altre stelle e si terrà dal 16 luglio al 7 agosto...
Ode a Dylan Che tocca e scollina gli 80 scrive, suona e canta da più di 60 ma da millenni è nel soffio del genere umano...
Il Southbank Centre ha comunicato le sue date di riapertura, dopo un anno di chiusura a causa della Pandemia...
La 74esima edizione del Locarno Film Festival celebrerà un protagonista leggendario della storia degli effetti visivi, Phil Tippett...
Le piazze Italiane dal 15 maggio fino ad arrivare a praticamente giugno con Torino, si faranno palco delle richieste per un riconoscimento,...
La Giornata internazionale contro l'omofobia, la transfobia e la bifobia è stata creata nel 2004 per attirare l'attenzione sulla violenza e...
Lo scorso anno si sarebbe celebrata l’edizione numero 20 ma, per i ben noti motivi, è saltata. L’hanno intitolata Special Edition, ma...
Ieri sera, dopo 200 giorni di chiusura causata dalla pandemia, ha riaperto il Teatro alla Scala, tempio della lirica, uno dei simboli...
Dal 19 marzo 2020, consci del fatto che la pandemia sarebbe durata ancora parecchio tempo, il Metropolitan Museum of Art di New York ha...
Con l’intervento dell’artista Margherita Raso per il campanile dell’Abbazia di Santa Maria in Lucedio il...
Dal 17 al 21 novembre 2021, si terranno una serie di incontri, nel rispetto delle normative prese per quel che concerne la pandemia...
Dopo diverse settimane di attesa e incertezza, rumors e ipotesi sulle testate di settore, la conferma dell’edizione 2021 del Salone del Mobile...
Apre venerdì 7 maggio 2021, dalle 10 alle 21, all’interno di Palazzo Vizzani a Bologna, la mostra personale di Alessandro Pessoli...
Lo Spazio Teatro No’hma si prepara, tra i primi, finalmente a riaprire le sue porte “fisiche” al pubblico dopo le chiusure...
Stanotte si è svolta la 93rd Notte degli Oscar e noi di MyUrby abbiamo avuto la fortuna di essere tra i 400 giornalisti invitati...
Questo 76° anniversario della liberazione, non è un 25 aprile come tutti gli altri sarebbe decisamente troppo banale. Ormai, da quasi...