Editoriale





La situazione odierna ha sradicato ogni certezza e ha sovvertito le prospettive per il Futuro. La Pandemia Covid 19 che attanaglia ancora oggi tutto il mondo, e il conseguente lockdown, hanno messo tutti nella condizione di dover mettere in stand by le proprie vite e i propri progetti, obbligandoci a vivere una realtà di isolamento e di attesa. Il forzato rallentamento dei ritmi e di allontanamento sociale hanno spinto ognuno di noi a confrontarsi con le proprie zone d’ombra e di luce, costringendoci a scovare, approfondire e conoscere le nostre debolezze e paure, la nostra forza e la resilienza. La solidarietà, la condivisione e l’ unione tra le persone sono stati dei capisaldi, riscoperti, che ci hanno fornito tenacia e sostegno. Platone nel “Fedro”  scrisse di  Thymoeldès, che in greco significa respiro ma anche cuore, sostenendo che l’ anima umana è in grado di cogliere ciò che è emozionalmente vero e di aderire spontaneamente alla verità cioè che tramite la Thymoeldès gli uomini sono in grado, in momenti di difficoltà straordinaria, di sviluppare la forza d’animo, l’ incontro tra razionalità e sentimento, che li porta a modificarsi per superare le avversità vincendo su di esse. Oggi, che stiamo vivendo nella “Fase 3”, il mondo che conoscevamo è un ricordo e ci prepariamo a vivere in un “Nuovo Mondo”. Il periodo di immobilità che abbiamo appena vissuto ci ha dato la possibilità di riscoprirci e di riscoprire le nostre scale di valori, fornendoci gli strumenti per superare questa tragedia che ci ha coinvolto, ognuno in maniera differente. L’ essere umano è capace da sempre di grandi cose e, capendo  i propri errori, di trasformarsi per migliorarsi e porvi rimedio scegliendo di Vivere e non di sopravvivere, anche per il rispetto doveroso delle vittime di Covid 19.

Abbiamo deciso di fare partire la nostra Testata giornalistica in questo momento storico proprio perchè crediamo nella Thymoeldès, infatti siamo certi che unendoci e sostenendoci supereremo questo momento reinventando un Mondo migliore. MyUrby è un giornale che cerca di rappresentare il caleidoscopio delle notizie, dando spazio a tutti i pensieri e attitudini per raccontare la nuova realtà che stiamo creando e il coraggio con cui lo stiamo facendo. E’ una “città” delle notizie che racconta l’ incredibile resilienza dell’ uomo e la sua capacità di modificarsi per creare un mondo migliore.

Benvenuti in MyUrby, la nostra nuova città, la vostra nuova città dell’ informazione.

Chiara Bazzani