Francesca Michielin e Fedez sul palco del 71°esimo di Sanremo con “Chiamami per nome”
‘Chiamami per nome’ la canzone che Fedez e Francesca Michielin presenteranno sul palco del prossimo Festival di Sanremo...
“Malcolm & Marie” : un dramma romantico di Sam Levinson, con Zendaya e John David Washington
Malcolm e Marie sono una coppia di Los Angeles. Lui è un emergente regista afroamericano, lei un'ex tossicodipendente che...
Salviamo l’allegria con i dolci del Carnevale
Carnevale è il momento dell’anno in cui regna l’allegria: le giornate si colorano di stelle filanti e coriandoli e festeggiare…
Video intervista a Silvano Repetto: un artista poliedrico in mostra con l’esposizione virtuale “Proiezioni Inutili”
Silvano Repetto ha un’idea precisa di cosa voglia mostrare in qualità di performer. Con la sua mostra Proiezioni Inutili, visitabile…
Malattie neurologiche croniche al tempo del Covid
Le malattie neurologiche al tempo del Covid -19 necessitano di un’integrazione maggiore tra centri neurologici e medicina del...
Intervista a Luca “Tom” Bilotta : l’ideatore dell’app di lettura immersiva eMooks
Luca “Tom” Bilotta ha in mente qualcosa di diverso, che coinvolga l’utente non solo con la vista e la mente,…
Darwin Day 2021: “Infinite forme, bellissime e meravigliose”
“Infinite forme, bellissime e meravigliose” è il claim della giornata di incontri per il Darwin Day 2021, diciannovesimo da quando...
Video intervista a Francesco Oppi : la Cascina del Guado un fervente cenacolo culturale e artistico
Francesco Oppi, artista e promotore di giovani talenti, ha saputo declinare la sua formazione umanistica nell’ambito delle arti figurative...
“Black Blues” di Attica Locke : un romanzo brutale che non contiene una goccia di violenza
Torna Attica Locke e con lei torna il ranger Darren Mathews, qui alla sua seconda indagine dopo la vicenda narrata…
Aurelio Amendola : Un’antologia. Michelangelo, Burri, Warhol e gli altri
Un omaggio ai sessanta anni di carriera del fotografo di Michelangelo, una mostra antologica con oltre duecento opere dal 1960…
Teatro Alla Scala : “quest’anno il sipario si apre a casa tua”.
Ancora una volta il Teatro alla Scala di Milano ha portato nelle nostre case la bellezza, la forza, la ricchezza…
I piatti del Capodanno cinese : un augurio speciale per un anno nuovo prospero e sereno
Il Capodanno cinese è una delle feste più importanti e suggestive della tradizione: è chiamato anche Festa della primavera perché…
“Aliena – Giuni dopo Giuni” di Giuni Russo : il nuovo album dove umano e divino si toccano
Giuni Russo ci manca dal 2004, quando ci lasciò a soli 53 anni. Oggi abbiamo la possibilità di ascoltarla nella…
Video intervista a Daniela De Marchi : designer di gioielli artigianali e personalizzati
Il marchio nasce nel 2000, nel cuore di Milano, dal sogno di Daniela di dare vita ad una nuova idea…
“Mille Bolle Blu”: lo spettacolo concerto di Nicky Nikolai e Stefano Di Battista in diretta su No’Hma
L’applaudita rassegna musicale Armonie&Suoni del teatro No’Hma, con la splendida direzione di Livia Pomodoro, torna a farci compagnia con...
Video-intervista a Federico Rossi: professionista dell’ambito privacy e cybersecurity
Spesso si sente parlare di “fughe di cervelli”, professionisti che non sono soddisfatti di ciò che offre il proprio paese…
L’associazione Vision+ Onlus : un progetto lungimirante per ridare benessere visivo alla popolazione del Madagascar
«Aiutateci ad aiutarli! È questo lo slogan che ha dato il via alla campagna di donazioni denominata “Progetto Andasibe” per...
Intervista ad Alex Esposito : Il Basso Baritono italiano di fama internazionale, insignito, anche, del prestigioso titolo di Kammersänger dello stato di Baviera
Cantante lirico di grande talento, Alex Esposito è un basso-baritono considerato dagli esperti uno dei più interessanti artisti...
Intervista alla Dott. Giuliana Matordes dell’ Associazione onlus “Cammino in Salute” e alla Dott. Lorena Macchi del Progetto Oblò – Cammino in Salute APS
«Longe præstantius est præservare quam curare». Prevenire è meglio che curare. A suggerirlo è stato nel Seicento Bernardo Ramazzini...
Intervista a Emmanuela Alesiani di “Suite Food” : una community di esploratori del gusto pronti a condividere la cucina asiatica in modo facile e divertente
Emmanuela Alesiani ha concretizzato tutto questo in un progetto innovativo, una community di esploratori del gusto, amanti della...
“La Sinfonia di Fuoco” di Oliver Buslau : una spyware story dove la musica delinea la sua forza generatrice e distruttrice
Immaginate di leggere un romanzo che gira attorno a una spy story, coi suo complotti, tradimenti e doppiogiochismi. Immaginate...
Video intervista a Cinzia Macchi: creatrice di borse belle e che fanno bene
La passione per la moda e l’obiettivo di aiutare gli altri sono ciò che ha dato vita LaMilanesa, un fashion…
Cosmesi naturale, scegliamo la bellezza proteggendo la nostra salute e quella del pianeta
La naturopatia, nella sua ottica di prevenzione e mantenimento dello stato di salute psicofisico, incoraggia da sempre la cura del…
Capodanno Cinese nel mondo : inizia l’anno del Bue
Per il calendario tradizionale Cinese, venerdì 12 febbraio inizierà un nuovo anno. La data non coincide con gli scorsi anni,…
Locali PET FRIENDLY? Quante fusa!
Il posto giusto per un brunch, un pranzo o un aperitivo con tanto di pet therapy, compresa nel … coperto!…
Annunciati i film d’animazione, i documentari ed i lungometraggi internazionali idonei per i 93esimi OSCAR
Il 28 gennaio 2021, sono stati annunciati i film di animazione, i film documentario ed i lungometraggi internazionali che...
Intervista allo scrittore Sergio Rilletti, creatore di Mister Noir: il primo detective in carrozzina del panorama letterario italiano
Sergio Rilletti, affetto da tetraparesi spastica dalla nascita, è un autore che, ha pubblicato Le avventure di Mister Noir...
Video intervista a Filippo Cima: architetto e designer appassionato di progetti impossibili
Un talento italiano trapiantato a Dubai, che ai giovani dice di avere coraggio, di inseguire i propri sogni e di…
“Les Enfants Terribles” di Glass-Labéque : le sorelle mirabolanti Katia Labèque e Marielle Labèque interpretano il brano di Glass
Scritta nel 1996, Les Infants Terribles è un’opera ballo da camera che Philip Glass sulla base dell’omonimo romanzo (I ragazzi…
Intervista al Prof. Davide Pagnoncelli : Come affrontare la pandemia con responsabilità senza replicare l’Urlo di Munch
Dopo che esperti ed epidemiologi di tutto il mondo l’avevano presagita da anni, la pandemia alla fine ha fatto la…