“Bach Prince – Vite parallele” di Carlo Boccadoro : I due lati del “memento mori”
Il raffronto tra due cose molto lontane è sempre difficile e rischioso. Se lo si fa tenendo come punto fermo il tempo, cioè per entità...
Il raffronto tra due cose molto lontane è sempre difficile e rischioso. Se lo si fa tenendo come punto fermo il tempo, cioè per entità...
Quando gli arriva la missiva del collega Pino Blumenstein, Manrico Spinori della Rocca, pubblico ministero in Roma e, contro i suoi gusti...
Uno è bianco, renitente alla leva, progressista, eterosessuale. L’altro nero, conservatore, soldato in Vietnam, gay. Uno si chiama Hap
L’Apocalisse è un’opzione più reale che legata alla fantasia di qualche artista visionario o sostanza per spettacolare fiction...
Il mondo della sua infanzia in una serie di ricordi che salgono alla luce come tante madeleine proustiane, il profumo del tempo perduto che...
Walter Withers è sereno. Di più, contento. A un passo dal Natale 1958 è finalmente riuscito a tornare a casa. New York...
Da Ostia arriva una notizia che impone l’apertura di un fascicolo: Ademaro Proietti, vecchio palazzinaro di gran fama è caduto...
Fate attenzione a questa data: 2005. Peter May , scrittore e giornalista scozzese ma di stanza in Francia, termina di scrivere il ...
«È un momento molto importante per te. L’intervista significherà molto più di quanto tu possa comprendere adesso.» ...